1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Guardando al futuro: il magazzino liquido sotterraneo
Mondo Coop

Guardando al futuro: il magazzino liquido sotterraneo

Piantina_Expo.jpgIl supermercato del futuro avrà un magazzino “liquido“, se vogliamo dirla con il sociologo della modernità Zygmunt Baumann: cioè un magazzino che si decompone e ricompone rapidamente, in modo da rispondere al meglio al mutare della domanda. Il magazzino sarà sottostante all’area di vendita, ed è da qui che saliranno i prodotti grazie a sistemi ad elevata automatizzazione.

Chi entrerà al padiglione Coop di Expo 2015 di Milano, per comprensibili ragioni di tipo logistico incontrerà subito questi ambienti avveniristici, sistemati a piano terra, poi salite le scale ad effetto scenografico si troverà nell’area di vendita: 1.500 metri quadrati di soli alimentari dove sarà possibile anche fare acquisti e pagarli alle casse. Nella Piazza esterna al supermercato ci sarà un’area di “ristorazione veloce” di circa 600-700 metri quadrati, una “exhibition area” per dare il giusto risalto alle tante eccellenze che Coop – primo e unico grande distributore italiano presente alla fiera internazionale – porterà in mostra come contributo ai temi affrontati. Fra queste, l’innovazione nel packaging e i sistemi avanzati di controllo anti-frode, a partire dal gascromatografo, il “naso elettronico” capace di attribuire una patente di autenticità a un prodotto riconoscendolo dall’analisi delle sue particelle volatili. Nella sala convegni, infine, saranno ospitati e coinvolti gli invitati ai dibattiti, dalle autorità ai vari stakeholder (i portatori d’interesse), dai fornitori agli stessi soci Coop.

9 dicembre 2014

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti