Per i sempre più numerosi appassionati di questo genere (cresciuti del 12%, cioè 2 milioni di persone, nel corso del 2016) Coop ora propone una scelta di ben sei diversi tipi di ottimi yogurt greci, tutti fatti secondo l’autentica ricetta di quel paese e ovviamente con l’uso di latte greco e di fermenti lattici vivi (senza uso di conservanti, coloranti o latte in polvere). Dunque per colazioni o spuntini si potranno gustare yougrt tipici che incontrano l’apprezzamento del pubblico per essere densi e cremosi e ricchi di proteine.
Lo yogurt greco differisce da quello classico, cui siamo abituati, sia per il procedimento di preparazione, che per la consistenza finale. Anche il sapore è più ricco e corposo e risulta «meno aspro», proprio per il metodo di preparazione che prevede una fermentazione maggiore rispetto alla tipologia classica ed una maggiore filtrazione che elimina gran parte del siero di latte, del sodio e lascia un prodotto ricco e denso.
Anche per questi motivi lo yogurt greco è ricco di proteine (e quindi indicato per gli sportivi) e ricco di calcio che fortifica le ossa.
I gusti disponibili sono: pesca, mirtillo, caffè, vaniglia, yogurt bianco intero 5% e yogurt bianco magro 0% (quest’ultimo è quindi adatto alle diete ipocaloriche). I “bianchi”, con l’aggiunta di erbe, spezie o senape, possono trasfomarsi in gustosi accompagnamenti per insalate, carne o pesce alla griglia. La più celebre di queste salse è lo tzatziki greco, con cetrioli, menta e aglio.
23 Commenti. Nuovo commento
Io lo adoro questo yogurt greco coop. Anzi se potreste mandarmene una po’! Via lungo laffrico ,156 Mattana/De Bonis Donatella.
il piu buono in assoluto
Buongiorno,
la frutta presente all’interno dello yogurt durante la sua preparazione viene cotta?
Ciao Martina, certamente.
Buongiorno sono un socio Coop volevo sapere se nel yogurt bianco greco c’è il lattosio
Ciao Caterina, lo yogurt greco, per le sue caratteristiche, è un prodotto naturalmente privo di lattosio.
Buongiorno, il latte utilizzato è pastorizzato?
Ciao Elena, certo.
Salve, vorrei sapere se sono contenuti questi ingredienti nello yogurt: addensanti, conservanti, latte in polvere, panna in polvere e proteine in polvere.
Inoltre, è una azienda esterna che produce per coop oppure è la coop stessa che lo produce? Dove viene prodotto? Grazie .
Ciao matteo, di quale tipologia di yogurt parli? In ogni caso, puoi sapere tutto consultando il catalogo del prodotto a marchio. http://www.catalogoprodotti.coop.it/
Buongiorno vorrei sapere se non sono presenti questi ingredienti: addensanti, conservanti, latte in polvere, panna in polvere e proteine in polvere.
Comunque complimenti perché almeno si capisce espressamente che il vostro è latte greco. Su altre marche neanche c’è scritto “origine latte: grecia”
No, Matteo, c’è solo latte, crema di latte e fermenti lattici.
Buon giorno, vorrei sapere se il vs yogurt greco, si intero che magro , può influire sul colon infiammato nel.bene o nel male. Grazie
Ciao Guido, sul rapporto tra colon infiammato e latticini sarà meglio che tu senta il tuo medico…
Buonasera, latte di mucca o caprino ? Grazie.
Ciao Claudio, latte di mucca.
c’è anche al gusto PERA?
Ciao Sergio, purtroppo no.
Non capisco perché si debba utilizzare un latte che viene dalla grecia (a km 1000) e non un latte “nostrano” magari Biologico, visto che ciò che rende interessante lo “yogurt greco” è il processo di preparazione che produce le qualità organolettiche tanto apprezzate e un alto tenore di proteine e basso di grassi.
Leggo poi che probabilmente vengono eliminate le proteine del siero, le globuline, che, a quanto so, sono per la nutrizione umana le migliori.
Se possibile vi chiedo cortesemente di rispondermi anche con mail perché non credo tornerò a cercare come sia fatto lo yogurt greco coop. grazie
Ciao Ruggero, lo yogurt greco viene dalla Grecia per rispettare la tipicità del prodotto. Compreresti un parmigiano reggiano fatto in Germania?
Credo che sia importante il rispetto delle tipicità. Credo anche molto importante avere prodotti che il consumatore chiede fatti a regola d’arte con le migliori materie prime:
uno yogurt italiano con materia prima italiana biologica che sia realizzato come quello greco senza allusioni al marchio originale.
a differenza dello yogurt FAGE non sono indicati (o non li ho visti, scusatemi) i fermenti contenuti.
Potreste cortesemente elencarli?
C’è il lactobacillus casei?
Grazie
Claudia
Ciao Claudia, lo YOGURT a marchio Coop contiene due fermenti lattici Streptococcus thermophilus e il Lactobacillus bulgaricus.