Farmaci veterinari nei Coop Salute
È vero che nei corner Coop Salute si possono ora trovare anche i farmaci veterinari destinati agli animali domestici? Come mai questa novità? E che prezzi praticherà Coop?
Serenella Valgimigli – Piacenza
Risponde Claudio Mazzini
responsabile sostenibilità, innovazione e valori di Coop Italia:
Il nuovo decreto sulle liberalizzazioni approvato definitivamente il 23 marzo scorso, tra i tanti discussi contenuti che propone, avrà comunque tra i primi positivi effetti quello di consentire la vendita dei farmaci veterinari (con e senza ricetta) nelle parafarmacie e quindi anche nei 110 corner Coop Salute presenti nelle diverse regioni italiane. I farmaci veterinari da soli assorbono il 2% del fatturato totale del mercato del farmaco.
Tra i 50 prodotti in vendita (già dal 10 aprile scorso) nei Coop Salute, troviamo antimicrobici, antiparassitari e prodotti per il sistema cardiovascolare.
Come già avvenuto per gli altri tipi di farmaci Coop propone un prezzo scontato del 20% rispetto a quello praticato normalmente in farmacia.
Dopo le tante discussioni legate al decreto del governo Monti, i farmaci veterinari con obbligo di ricetta vendibili nelle parafarmacie, rappresentano di fatto l'unica concessione ad un aumento della concorrenza al di fuori del circuito delle farmacie.
Coop si è subito attivata per cogliere l'opportunità e per dimostrare ancora una volta come l’apertura alla concorrenza generi immediati vantaggi per i consumatori.
In più, si tratta di un aiuto rivolto ai tanti possessori di animali da compagnia, che sono soci e clienti Coop, costretti dalla crisi economica a risparmiare talvolta proprio sui prodotti necessari ai propri piccoli o grandi amici.
Per Coop tra l’altro la scelta di aprire questo nuovo settore di vendite, si colloca in un contesto di attenzione e interventi sulle tematiche inerenti il benessere animale attivo già da diversi anni.
Coop è infatti stata la prima impresa della grande distribuzione ad aderire ai protocolli per la produzione di cosmetici non testati sugli animali, e dal 2006 a fronte della situazione documentata dalla Lega Antivivisezione e da altre organizzazioni internazionali Coop ha eliminato l’uso delle pellicce naturali dai propri capi del tessile richiedendo ai suoi fornitori specifiche dichiarazioni di conformità e impostando controlli ad hoc per accertare la veridicità delle dichiarazioni.
Infine nel 2011 Coop ha ricevuto da Compassion in World Farming il Premio Good Chicken 2011 per il proprio impegno a favore del benessere dei polli da carne. A questo è seguito il premio Good Egg del 2010, cioè per le uova. Da più di un anno, infatti, sugli scaffali degli oltre 1.400 punti vendita Coop si trovano solo uova di galline non allevate in gabbia, e dunque allevate a terra, all’aperto e biologiche.
I premi di Compassion in World Farming – la maggiore organizzazione internazionale per il benessere degli animali da allevamento – sono destinati alle aziende che utilizzano o si impegnano a migliorare gli standard di benessere animale in allevamento.