Mondo Coop

Expo 2015, il padiglione Coop e l’impronta cooperativa

Coop-Expo_.jpgNel distretto del cibo del futuro, Coop – che è Official Food Distribution Premium Partner di Milano Expo – sta allestendo non solo il supermercato ad alta tecnologia in cui la piazza del mercato di un tempo ritorna potenziata in versione “digital”, ma sta organizzando una vera e propria “visitor experience”, cioè una esperienza di visita il più completa possibile, del mondo Coop.

Un mondo che troverà espressione in vari modi, tutti riconducibili al concetto del “lavorare per comunità” e all’impronta cooperativa che il visitatore avrà modo di cogliere e apprezzare: dalla “parete identitaria” del supermercato del futuro (con video e infografica sulla cooperazione; lo stesso format del punto vendita non è altro che lo sviluppo di un’idea vincitrice di un “contest” di Scuola Coop tra lavoratori), al personale coinvolto che sarà quello reale dei punti vendita; dalla comunità delle scuole con le quali Coop lavora, che confluirà via via nella “exhibition area”, ovvero nell’area espositiva delle conoscenze presenti e future di Coop, alla comunità dei soci che garantirà una sua presenza nel sito espositivo.

Uscendo dal supermercato ci troveremo in una piazza pubblica di 4.500 metri quadri che ospiterà dei chioschi ristoro e potremo quindi entrare in  un padiglione di 250 mq, l'”exhibition area” appunto, che è tuttora in fase di studio  e di realizzazione.

All’interno troveremo quattro spazi. Un primo spazio dedicato alle suggestioni sul cibo e le tecnologie produttive del futuro. Un secondo spazio che racconterà della spesa che in un domani non troppo lontano faremo con l’ausilio di una app o dei famosi occhiali AR (a realtà aumentata). In un terzo ambiente vedremo i processi messi in atto a garanzia della nostra sicurezza alimentare, nonché i macchinari all’avanguardia usati allo scopo, come Heracles, il “naso elettronico” di Coop Italia impiegato per combattere le frodi alimentari, in particolare sull’olio extravergine di oliva.

Infine potremo sederci nell’aula didattica del futuro. Di questo genere di aule ne esistono attualmente un numero limitato a disposizione degli istituti scolastici italiani. Nell’aula, di tipo modulare, che Coop ricostruirà dentro Expo affinché dialoghi con quelle già esistenti, si sperimenterà la didattica digitale coniugata alle iniziative di educazione al consumo che Coop organizza ormai da decenni con le scuole.

3 marzo 2015

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti