1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Ecco perché la nuova capsula da caffè Coop è biodegradabile
Mondo Coop

Ecco perché la nuova capsula da caffè Coop è biodegradabile

Coop è da sempre fortemente impegnata sul versante della sostenibilità ambientale, elemento cui presta grande attenzione nello svolgere le proprie attività. La politica ambientale di Coop si  sviluppa in tutti i possibili ambiti d’intervento lungo la filiera produttiva: nelle tecniche di produzione agricola, nei prodotti, negli stabilimenti di produzione, negli imballaggi, nei trasporti, nei magazzini e punti di vendita, nelle promozioni dei prodotti verdi, nell’informazione ai soci e consumatori. Uno degli ambiti di maggiore intervento è rappresentato dal prodotto a marchio che è sintesi e testimonianza concreta della mission aziendale.

Ed essendo contenitori e imballaggi parte integrante del prodotto stesso, occorre anche qui rispondere a pieno alle politiche di sostenibilità, guardando sia alle fasi di produzione che di smaltimento.

La capsula Tintoretto Coop risponde pienamente a questo approccio nei confronti dell’ambiente ed è appunto disponibile in un nuovo materiale compostabile che permette, una volta fatto il caffè, di buttare la capsula (senza separarne le varie parti) direttamente nei rifiuti organici secondo le modalità di conferimento stabilite dal Comune o dal gestore locale del servizio di raccolta.

Questo materiale compostabile è costituito dal Mater-Bi, una bioplastica versatile e innovativa creata da Novamont, una azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e degli intermedi ottenuti grazie all’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura, che promuove un modello di bioeconomia inteso non solo come uso efficiente e sostenibile delle risorse rinnovabili, ma anche come fattore di rigenerazione territoriale.

Il Mater-Bi utilizza componenti vegetali, come l’amido di mais, e polimeri biodegradabili ottenuti sia da materie prime di origine rinnovabile, sia da materie prime di origine fossile.

Con il Mater-Bi si realizzano soluzioni e prodotti ambientalmente sostenibili che si incontrano nella vita di tutti i giorni: le capsule per il caffè, i sacchetti della spesa, quelli per la raccolta dell’umido, i teli per la pacciamatura agricola, le reti della frutta, gli involucri di carta e fazzoletti, i piatti, le posate e i bicchieri, le coppette per il gelato e i cucchiaini…

Grazie al Mater-Bi è possibile perseguire 3 risultati virtuosi: 1) Trasformare i rifiuti in risorse, grazie alla sua completa biodegradabilità e compostabilità; 2) Produrre senza impattare sulla produzione alimentare; 3) Rispettare la legge e l’ambiente, tramite 7 certificazioni provenienti da enti di tutto il mondo.

Il Mater-Bi è la dimostrazione che con la ricerca per la creazione di materiali rinnovabili si possono ottenere prodotti biodegradabili e compostabili certificati che rispettano l’ambiente per consumatori attenti e consapevoli che hanno a cuore la salute del pianeta! Un ciclo virtuoso dalla natura alla natura.

Condividi su

3 Commenti. Nuovo commento

  • questo articolo è ormai di quasi 3 anni fa. Sono sempre soltanto le Tintoretto ad essere compostabili o a quali altre linee di prodotto è stata esteso il contenitore compostabile?

    Rispondi
  • Quando estendete lo stesso materiale biodegradabile alle altre capsule della Coop?
    Speravo avvenisse in poco tempo la sostituzione ma per ora il materiale biodegradabile e stato fatto solo su Tintoretto.
    Cordiali saluti.

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti