Mondo Coop

Easycoop, ecco tutti i territori serviti dalla spesa on line di Coop

Coop Alleanza 3.0 ha portato anche a Vicenza e in tanti nuovi Comuni di Padova, Treviso e Venezia EasyCoop (www.easycoop.com), allargando così ulteriormente la copertura geografica del suo servizio di avanguardia. Dopo Roma, l’Emilia-Romagna e il PaTreVe (quest’ultimo servito dallo scorso febbraio), da qualche giorno l’innovativo servizio di spesa online con consegna alla porta di casa serve anche gli abitanti di Vicenza e di molti altri Comuni veneti.

Con un assortimento di oltre 11 mila prodotti – di cui più di 3 mila freschissimi (frutta, verdura, carne, pesce, salumi, latticini) – EasyCoop rappresenta la più ampia offerta oggi disponibile nel nostro Paese nell’e-commerce alimentare. Propone tutte le linee a marchio Coop, accanto alle grandi marche, a tantissime specialità tipiche locali e ad alimenti per esigenze specifiche (come i senza glutine).

La spesa si fa online e la si riceve direttamente sul pianerottolo di casa, con le massime garanzie sul fronte della qualità e della sicurezza, gli stessi prezzi di un ipermercato e ulteriori promozioni dedicate a chi acquista online.

EasyCoop serve oggi la città di Vicenza e numerosi Comuni della provincia vicentina: Bolzano Vicentino, Caldogno, Camisano Vicentino, Creazzo, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Longare, Montegalda, Montegaldella, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Rossano Veneto, Tezze sul Brenta e Torri di Quartisolo.

Inoltre, a conferma dell’importanza che il territorio veneto riveste nella strategia di espansione e consolidamento di Coop Alleanza 3.0, in questi stessi giorni il servizio viene esteso anche a nuovi Comuni delle province di Padova, Treviso e Venezia, dove il servizio è stato lanciato appena due mesi fa.

I nuovi Comuni del PaTreVe serviti da EasyCoop:
Provincia di Padova: Albignasego, Battaglia Terme, Bovolenta, Brugine, Cartura, Casalserugo, Cervarese Santa, Cittadella, Croce, Conselve, Due Carrare, Fontaniva, Galliera Veneta, Legnaro, Maserà di Padova, Monselice, Pernumia, Piombino Dese, Piove di Sacco, Polverara, Ponte San Nicolò, Rubano, Saccolongo, San Martino di Lupari, San Pietro Viminario, Sant’Angelo di Piove di Sacco, Saonara, Selvazzano Dentro, Terrassa Padovana, Tombolo, Veggiano.

Provincia di Treviso: Altivole, Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casier, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Maserada sul Piave, Montebelluna, Morgano, Ponzano Veneto, Povegliano, Resana, Riese Pio X, Roncade, San Biagio di Callalta, Spresiano, Trevignano, Vedelago, Villorba.

Provincia di Venezia: Marcon e Quarto D’Altino.

EasyCoop è stato lanciato lo scorso anno prima a Roma, poi a Bologna (Anzola, Baricella, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio, Castelmaggiore, Castel San Pietro, Castenaso, Crespellano, Galliera, Granarolo, Imola, Ozzano, San Giovanni in Persiceto, Malalbergo, San Lazzaro, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Valsamoggia e Zola Predosa). Nel 2018 il servizio è stato attivato nelle città e province di Ferrara, Modena e Reggio-Emilia e poco dopo nei territori di Padova, Treviso e Mestre.

Il Piano strategico di Coop Alleanza 3.0: l’innovazione con l’e-commerce Coop Alleanza 3.0 ha impostato un Piano strategico con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace al cambiamento dei bisogni dei suoi soci e di tutti i consumatori, coerentemente con la propria missione mutualistica.

Tra gli interventi del Piano strategico, c’è anche EasyCoop. L’e-commerce viene gestito da Coop Alleanza 3.0 attraverso la società partecipata Digitail, specializzata in soluzioni digitali per la vendita al dettaglio, che opera insieme ad alcuni partner di consolidata esperienza.

Il servizio rappresenta inoltre per la Cooperativa un importante passo verso la multicanalità, in piena sinergia con i 14 punti vendita della provincia di Vicenza, che insieme contano oltre 40 mila soci. Una scelta che, oltre ad offrire un nuovo canale d’acquisto complementare e sinergico rispetto ai negozi, è in linea con la missione di Coop: proporre i migliori prodotti e servizi ai consumatori, rispondendo ai bisogni che cambiano. A partire, appunto, dalla spesa quotidiana: da fare anche online, dove, come e quando si vuole, ma senza rinunciare a convenienza, sicurezza e qualità.

EasyCoop: tutti i vantaggi del nuovo e-commerce Le spese fatte su EasyCoop vengono preparate ed erogate da un magazzino di prodotti dedicato, situato in provincia di Padova: una soluzione logistica e operativa che consente di garantire la massima efficienza di servizio. Qualità, sicurezza e freschezza dei prodotti sono assicurate da metodi specifici per la conservazione, preparazione e trasporto dei prodotti, che avvengono sempre in ambienti controllati e alla temperatura corretta.

Il sito è facile da usare, intuitivo, personalizzabile e accessibile da qualunque device (PC, tablet e smartphone). I clienti possono creare più liste della spesa (anche per altre persone, per esempio i genitori anziani, che hanno difficoltà ad uscire a fare la spesa), salvarle e modificarle anche successivamente. Gli ordini si possono effettuare in qualunque momento, per un importo minimo di 50 euro. La scelta è amplissima (oltre 11mila i prodotti in assortimento) e la convenienza è assicurata: alle promozioni e offerte Coop si aggiungono infatti tutte le iniziative speciali del canale online. Il servizio di consegna è disponibile dal giorno successivo a quello in cui viene effettuato l’ordine, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22, con fasce orarie e costi personalizzabili: da tutta la giornata fino a un minimo di un’ora (per esempio 19.15-20.15), a partire da un contributo per la consegna di 3,90 euro. Il pagamento può essere effettuato in totale sicurezza online, oppure alla consegna con carta di credito, prepagata o bancomat. Inoltre, per una garanzia ancora maggiore, circa mezz’ora prima i clienti vengono avvisati via sms dell’orario preciso di consegna, con il dettaglio (nome e foto identificativa) dell’addetto che consegnerà loro la spesa e la posizione del furgone sulla mappa.

Un servizio studiato nel minimo dettaglio quello messo a punto da EasyCoop, tanto da essere stato recentemente premiato come Best Logistic Project nell’ambito del Retail Forum 2017, la kermesse di riferimento nel settore.

Tag: padova, treviso, venezia, web, coop alleanza 3.0, internet, spesa online, easycoop, vicenza

Condividi su

64 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti