Mondo Coop

EasyCoop, la spesa online della Coop, anche a Ferrara, Modena e Reggio

Dopo Bologna, Coop Alleanza 3.0 porta anche a Ferrara, Modena, Reggio Emilia e numerose località limitrofe EasyCoop (www.easycoop.com), il nuovo servizio di spesa online più avanzato e innovativo d’Italia.

Con un assortimento di oltre 11 mila prodotti – di cui più di 3 mila freschissimi (frutta, verdura, carne, pesce, salumi, pane, latticini) – EasyCoop rappresenta la più ampia offerta oggi disponibile nel nostro Paese nell’e-commerce alimentare. Propone tutte le linee a marchio Coop, accanto alle grandi marche, a tantissime specialità tipiche locali e ad alimenti per esigenze specifiche (come i senza glutine).

La spesa si fa online e la si riceve direttamente sul pianerottolo di casa, con le massime garanzie sul fronte della qualità e della sicurezza, gli stessi prezzi di un ipermercato e ulteriori promozioni dedicate a chi acquista online.

EasyCoop arriva a Ferrara, Modena e Reggio Emilia pochi mesi dopo l’attivazione del servizio nell’area bolognese, a conferma dell’attenzione che la Cooperativa da sempre riserva a questi territori.

Oggi, in Emilia-Romagna, EasyCoop serve già tutti gli abitanti di Bologna e delle seguenti località limitrofe: Anzola, Baricella, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio, Castelmaggiore, Castel San Pietro, Castenaso, Crespellano, Galliera, Granarolo, Imola, Ozzano, San Giovanni in Persiceto, Malalbergo, San Lazzaro, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese, Valsamoggia e Zola Predosa.

In territorio ferrarese, in questi giorni il servizio viene attivato anche nelle seguenti località limitrofe: Cento, Pieve di Cento, Poggio Renatico e Terre del Reno.

In area modenese, la novità riguarda anche le località di Carpi, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Formigine, Nonantola, San Cesario sul Panaro, Soliera e Spilamberto. Infine, insieme a Reggio Emilia, anche Rubiera beneficerà dell’estensione del servizio.

Il Piano strategico di Coop Alleanza 3.0: l’innovazione con l’e-commerce Coop Alleanza 3.0 ha impostato un Piano strategico 2017-2019 con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace al cambiamento dei bisogni dei suoi soci e di tutti i consumatori, coerentemente con la propria missione mutualistica. Il Piano prevede una serie di azioni strategiche, che vanno dalla riqualificazione di un terzo della rete di vendita, all’innovazione, dagli interventi su assortimenti e prezzi, fino all’introduzione di nuovi servizi e convenzioni in più ambiti di spesa rilevanti per le famiglie.

E tra gli interventi del Piano strategico, c’è anche EasyCoop, che sbarca oggi in queste tre province dopo il lancio effettuato nel 2017 a Roma (a febbraio) e a Bologna (a settembre). L’e-commerce viene gestito da Coop Alleanza 3.0 attraverso la società partecipata Digitail, specializzata in soluzioni digitali per la vendita al dettaglio, che opera insieme ad alcuni partner di consolidata esperienza.

Il servizio rappresenta inoltre per la Cooperativa un importante passo verso la multicanalità, in piena sinergia con i 118 punti vendita delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio, che insieme contano 926 mila soci. Una scelta che, oltre ad offrire un nuovo canale d’acquisto complementare e sinergico rispetto ai negozi, è in linea con la missione di Coop: proporre i migliori prodotti e servizi ai consumatori, rispondendo ai bisogni che cambiano. A partire, appunto, dalla spesa quotidiana: da fare anche online, dove, come e quando si vuole, ma senza rinunciare a convenienza, sicurezza e qualità.

EasyCoop: tutti i vantaggi del nuovo e-commerce  Il servizio viene erogato da un magazzino di prodotti dedicato, situato a Castelmaggiore: una soluzione che consente di garantire la massima efficienza ed efficacia nel servizio.

Qualità, sicurezza e freschezza dei prodotti sono assicurate da metodi specifici per la conservazione, preparazione e trasporto dei prodotti, che avvengono sempre in ambienti controllati e alla temperatura corretta.

Il sito è facile da usare, intuitivo, personalizzabile e accessibile da qualunque device (PC, tablet e smartphone). I clienti possono creare più liste della spesa (anche per altre persone, per esempio i genitori anziani, che hanno difficoltà ad uscire a fare la spesa), salvarle e modificarle anche successivamente. Gli ordini si possono effettuare in qualunque momento, per un importo minimo di 50 euro. Il servizio di consegna è disponibile dal giorno successivo a quello in cui viene effettuato l’ordine, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22, con fasce orarie e costi personalizzabili: da tutta la giornata fino a un minimo di un’ora (per esempio 19.15-20.15), a partire da un contributo per la consegna di 3,90 euro. Il pagamento può essere effettuato in totale sicurezza online, oppure alla consegna con carta di credito, prepagata o bancomat. Inoltre, per una garanzia ancora maggiore, circa mezz’ora prima i clienti vengono avvisati via sms dell’orario preciso di consegna, con il dettaglio (nome e foto identificativa) dell’addetto che consegnerà loro la spesa.

Un servizio studiato nel minimo dettaglio quello messo a punto da EasyCoop, tanto da essere stato recentemente premiato come Best Logistic Project nell’ambito del Retail Forum 2017, la kermesse di riferimento nel settore.

 

Tag: spesa online, web, bologna, convenienza, qualità, reggio emilia, internet, modena, ferrara, domicilio

Condividi su

13 Commenti. Nuovo commento

  • Lino Ugolotti
    7 Agosto, 2020 7:29 pm

    Desidero capire come mai a Parma ( 2° città più grande in E.R.) e comuni della provincia non sia preso in considerazione il servizio Easy Coop. Se potete in viatemi notizie. In ogtni caso ci si incontrerà alla prosssima assemblea.
    Fraterni saluti
    lino ugolotti SOCIO

    Rispondi
  • Il servizio quando arriverà anche a coprire il territorio di Campegine?

    Rispondi
    • Ciao Stefania, certamente è tra gli obiettivi di Easy Coop allargare il territorio servito. Continua a seguirci, ti terremo informata.

      Rispondi
  • bruno pecorara
    21 Marzo, 2020 2:11 pm

    siamo soci coop da più di quarant’anni ed ora con questa situazione d’emergenza in cui noi pensionati ci consigliano di rimanere in casa in quanto la nostra città, parma, e quella di piacenza sono escluse dal servizio easycoop e come ben potete sapere queste città sono le più esposte al virus.
    mi spiace molto che coop non si sia attivata per poter portare questo aiuto a noi anziani che abitiamo in queste città.

    Rispondi
  • Simona D'Iapico
    19 Marzo, 2020 11:25 am

    Salve non riesco a registrarmi mi dicono che il mio codice fiscale non è valido io ho solo quello ho la carta anche quella fa fatica ad accettare
    Mi chiamo Simona D’Iapico

    Rispondi
  • Quando arriverà anche ad Argenta, sarebbe davvero comodo

    Rispondi
  • Vorrei scrivere qui la mia esperienza con easycoop. Sono stata fin da subito molto attratta dal servizio e ho provato per questo ad effettuare una spesa. Le uniche modalità di pagamento sono online prima dell’arrivo della spesa o tramite carta alla consegna, io ho scelto la prima. Purtroppo per un imprevisto non sono potuta esser a casa al momento della consegna, ma poiché era il mio primo acquisto avrebbero dovuto restituirmi tutto l’importo. E’ passato ormai un mese e mezzo e ancora il denaro non mi è stato restituito, inoltre il servizio clienti è molto lento e non sanno minimamente come aiutarmi. Ritengo inaccettabile che ad oggi ancora non sia stato risolto questo problema nè mi sia stata offerta una soluzione alternativa, come una restituzione del denaro da parte loro tramite bonifico per esempio. Sono purtroppo rimasta molto delusa dal servizio e sicuramente hanno perso un cliente.

    Rispondi
    • Salve Aurora, abbiamo contatto Easy Coop che ci ha fornito questa risposta.
      “Ti ringraziamo per averci dato fiducia e aver provato il nostro nuovo servizio con entusiamo. Leggendo la tua segnalazione abbiamo avuto subito premura di verificare l’accaduto. Ti confermiamo che non essendo stata consegnata la spesa, non ti è stato addebitato nessun importo. La pre-autorizzazione normalmente decade automaticamente in una decina di giorni; nel tuo caso abbiamo provveduto a contattare noi per te, il circuito della tua carta di credito per “sbloccare” l’importo dell’autorizzazione, mai arrivato ad EasyCoop. Pagare online è un modo semplice e sicuro, e speriamo davvero vorrai nuovamente accordarci la tua fiducia per testare fino in fondo la qualità e la comodità della spesa a casa tua!
      Ci auguriamo di rivederti presto tra i nostri scaffali virtuali,
      lo Staff di EasyCoop”

      Rispondi
  • Come vengono segnalati le offerte sui prodotti

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti