Mondo Coop

D’Osa, il piacere di cucinare in casa

Se anche la grande famiglia che riunisce l’insieme dei prodotti a marchio Coop compie settant’anni, certo parliamo di un qualcosa che continua a dimostrarsi estremamente vitale e dinamico, pronto a cogliere le nuove tendenze e a dare risposte ai bisogni dei consumatori e delle loro famiglie.

Proprio per questo l’avvio dei festeggiamenti per questo 70esimo compleanno coincide col debutto di una nuova linea di prodotti a marchio che vuole essere la risposta Coop alla sempre più diffusa pratica del “cucinare a casa”.

D’Osa, questo il marchio scelto che debutta con un’offerta di ben 37 articoli ovvero una proposta completa di prodotti per realizzare in modo semplice e veloce ricette di qualità. Parliamo di un qualcosa che va ben oltre gli chef (o aspiranti tali) che sbucano da ogni dove sullo schermo delle nostre Tv. Molto più semplicemente, anche senza pensare a piatti complicatissimi e “stellati”, la passione per la cucina e il cucinare (ammesso che se ne fosse mai andata) sta tornando con grande vigore anche nelle nostre case e coinvolge  un po’ tutte le fasce di età. E, al di là delle mode televisive, il punto è che cresce la ricerca, da parte di un sempre più ampio numero di persone, della possibilità di poter unire la passione per pentole e fornelli al realizzare cibi fatti con ingredienti di qualità, buoni, sani e attenti agli aspetti etici e di sostenibilità.

Proprio per questo, con la linea D’Osa, Coop è in grado di proporre miscele, preparati, lieviti e decorazioni, con un’offerta completa di prodotti, che possono rendere “facile e piacevole” il cucinare a casa. Infatti, in tantissimi casi, con l’aggiunta di pochi prodotti freschi, si riusciranno a realizzare ricette che richiederebbero altrimenti una preparazione impegnativa.

L’assortimento della linea D’Osa comprende semilavorati e preparati per dolci, panificati dolci e salati, lieviti di vari tipi e decorazioni (come granelle di zucchero e altro). A regime la gamma completa sarà costituita da 55 referenze distribuite tra due grandi aree: i preparati per dolci (13 referenze di preparati, 19 referenze di ingredienti e 14 di guarnizioni) e le miscele di farine (con 9 referenze tra miscele per panificati pizze e focacce).

A caratterizzare questa ampia offerta sono alcune caratteristiche di qualità che fanno da tanti anni parte della storia dei prodotti Coop, e che qui vengono ancor più rafforzate.

Infatti non è previsto l’uso di coloranti, di dolcificanti quali aspartame e saccarina, addensanti come la carragenina; si fa un limitato uso di additivi mentre soia e mais (e loro derivati) sono senza Ogm.

Poi ci sono alcune altre caratteristiche specifiche che segnano ulteriormente l’identità dei prodotti D’Osa. Si va dal fatto che nei preparati per dolci, ove possibile, saranno utilizzati ingredienti Fair trade-Solidal (es.cioccolato); poi, ove possibile, nelle miscele di farine si useranno ingredienti biologici, farine meno raffinate (tipo 1 e 2) ed integrali; in più, la maggior parte delle miscele di farine conterranno materie prime 100% italiane e le miscele farine  saranno a basso contenuto di sale; infine si useranno miscele di farine di tipo funzionale ed altamente proteiche.

Tag: made in Italy, cucina, mercato equo e solidale, fai da te, biologico, prodotto a marchio

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti