Mondo Coop

Dalle lattine usate le nuove pentole Coop in alluminio riciclato

Le lattine di alluminio e altri rifiuti dello stesso materiale rinascono come pentole nuove: belle, robuste, antiaderenti e soprattutto amiche dell’ambiente. Fanno il loro ingresso in cucina questo mese le pentole Coop della nuova linea antiaderente in alluminio riciclato post consumo. Sono dodici in tutto, di dimensioni studiate per tutte le esigenze e preparazioni: cinque padelle, una bistecchiera, tre casseruole, un tegame, una pentola, un bollilatte. Tutte sono realizzate in Italia con un processo innovativo messo a punto negli ultimi tre anni e su ogni confezione è indicato il numero equivalente in termini di peso alle lattine di alluminio utilizzate per produrle (una pentola da 18 centimetri, ad esempio, corrisponde a 19 lattine).
Nella nuova linea per chef “verdi”, spessore e qualità dell’alluminio consentono una cottura omogenea (questo metallo diffonde in modo uniforme il calore generato dalla fiamma) e una pulizia veloce, anche in lavastoviglie, mentre il rivestimento interno antiaderente (Ptfe Chemours) è prodotto senza Pfoa e metalli pesanti (che in cottura possono essere dannosi per l’uomo): permette una cottura con pochi grassi e assicura un’elevata resistenza; la ghiera è in acciaio inossidabile. Questa nuova gamma di pentole è caratterizzata da forme particolarmente ampie e capienti e, all’esterno, dal colore blu intenso. Per coprirle senza rinunciare a tenere d’occhio la cottura, possono essere utilizzati i coperchi in vetro Casa Coop, che si abbinano a questa gamma oltre che all’altra linea di pentole Casa Coop adatte in particolare ai piani a induzione (in vendita già da qualche tempo).
Una percentuale di materiali riciclati è presente da anni nell’alluminio utilizzato nelle pentole tradizionali Coop. La particolarità di questa nuova collezione, però, è l’utilizzo del 100% di alluminio proveniente da post-consumo.
Il sistema di riciclo dei materiali che compongono la nuova linea di cottura Coop in alluminio, per essere davvero amico dell’ambiente, utilizza tecnologie complesse e raffinate, che permettono di ridurre i rifiuti e trasformarli in nuove risorse in modo efficiente, dando vita a prodotti di qualità. Si utilizzano in gran parte lattine che vengono prima frantumate, poi pulite e sverniciate ad altissime temperature, ricompattate e che infine diventano un nuovo bagno di alluminio fuso. Il materiale ottenuto va quindi alla laminazione e si trasforma in pentole nuove fiammanti, pronte per dare vita a piatti gustosi offrendo una cottura ottimale.
Per farla conoscere e apprezzare da soci e consumatori, la nuova linea di pentole in alluminio riciclato – che è già in vendita a prezzi convenienti – dal 13 maggio al 2 giugno sarà al centro di una promozione nei reparti non alimentari dei punti vendita Coop.

Tag: cucina, riciclo, prodotto a marchio, riuso, pentole, alluminio, lattine

Condividi su

2 Commenti. Nuovo commento

  • Buongiorno, a me sembra che, per ora, le pentole e padelle antiaderenti presenti alla Coop siano prodotte il Cina (leggendo sull’etichetta), quelle prodotte in Italia arriveranno più avanti? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti