Mondo Coop

Da dove vengono i prodotti Coop? Te lo dice il web

Origini_prodotto_coop_2016.jpgA conferma dell’impegno Coop per la trasparenza nei confronti dei consumatori basti ricordare che già dal 2013 è attivo il sito www.cooporigini.it attraverso il quale sono disponibile le informazioni su oltre 1.400 prodotti a marchio Coop. Basta inserire il nome del prodotto o il codice Ean, per scoprire da dove vengono gli ingredienti principali.

Coop è stata la prima realtà a livello europeo a compiere una scelta di trasparenza come questa per consentire ai consumatori di fare i loro acquisti con la massima informazione possibile, partendo dalla sempre più diffusa attenzione per garantire, ove possibile, i prodotti di provenienza italiana.

Ricordiamo che (al netto di quelli che vengono obbligatoriamente dall’estero, come caffè, cacao o altra frutta tropicale) i prodotti a marchio Coop sono per la gran maggioranza fatti con materie prime italiane.

Come abbiamo piegato più volte l’Italia è un paese non autosufficiente dal punto di vista delle produzioni agroalimentari.

In più, per molte delle produzioni più importanti (dalla pasta al vino) che hanno una forte quota di export (cioè si esporta una quantità più grande di quella che viene prodotta con le sole materie prime nazionali), alle materie prime nazionali si sommano quelle provenienti da paesi esteri.

Oltre al citato sito internet è possibile avere tutte le informazioni della campagna Coop anche scaricando le apposite applicazioni, disponibili per smartphone che per tablet con sistemi operativi Apple e Android). Per la ricerca basta digitare “Cooporigini” su App store o Google play.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti