Mondo Coop

Da Coop il tonno 100% made in Italy e pescato a canna

Dolphin_safe.jpgTonni adulti della specie “Pinna gialla” pescati nelle acque con una tecnica, la pesca a canna, in grado di consentire catture selettive e di non compromettere gli stock delle specie a rischio di sovra sfruttamento. E’ il tonno “Pole and line”, in arrivo sugli scaffali di Coop nella linea a marchio Fior Fiore ovvero il top dell’eccellenza gastronomica. Che unisce alla sostenibilità la grande qualità: un prodotto trancio intero, a lenta maturazione.
Sull’etichetta di questo nuovo prodotto, la cui lavorazione è completamente made in Italy, compare il bollino blu “Pescato a Canna”, l’avanguardia della pesca sostenibile perché fa a meno sia delle reti che dei cosiddetti “FAD” (Fish Aggregating Devices)  ovvero i sistemi galleggianti aggregatori di altri pesci. Ma è anche un metodo che richiede più manodopera, mentre la pesca industriale punta a ridurre al minimo gli equipaggi. Inoltre sul restante tonno a marchio Coop riporta chiaramente la specie, il sistema di pesca utilizzato, le zone Fao di pesca evidenziate su un planisfero.

Queste ulteriori azioni non sono che la prosecuzione di un impegno decennale di Coop sul fronte della pesca sostenibile. Coop infatti  è stata la prima catena distributiva italiana ad essere inserita nell’elenco ufficiale delle aziende certificate “Dolphin safe“, progetto nato a seguito delle proteste degli ambientalisti in merito al sistema di pesca del tonno utilizzato dalle flotte operanti nell’Oceano Pacifico Orientale ed all’elevato tasso di mortalità di delfini che ne derivava. E così dal gennaio 2001 il tonno a marchio Coop è dotato del marchio “dalla parte dei delfini”, che indica la conformità allo standard di certificazione proposto dall’Earth Island Institute, organizzazione no-profit con sede a San Francisco e filiali in tutto il mondo, per la salvaguardia dei delfini nella pesca del tonno.

Inoltre Coop aderisce al progetto “Friend of the sea“, estensione del progetto Dolphin-Safe, e sempre supportato da Earth Island Institute, per una pesca ecologicamente e socialmente sostenibile, nel rispetto degli ecosistemi marini.
Coop ha anche deciso nel 2007 di sospendere la vendita di tonno rosso (Thunnus Thynnus) nei propri negozi per un corrispettivo di 6.000 animali all’anno, andando oltre l’appello che il WWF aveva rivolto alle aziende, nel quale si chiedeva di rinunciare ad almeno metà del tonno in vendita, e su questo avviando anche  una propria campagna di sensibilizzazione.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti