Mondo Coop

Da Coop, etichette trasparenti e tanti prodotti Benesì

Bene.si_no_glutine.jpgIl tema delle allergie e delle intolleranze alimentari è per Coop un argomento prioritario e su cui da tempo si sta lavorando sia sul fronte tecnico-scientifico, che su quello della corretta informazione ai consumatori. Ciò ha già determinato la modifica delle etichette dei prodotti a marchio Coop. Il Regolamento 1169 rende obbligatorio di evidenziare gli allergeni nella lista ingredienti, ma non dice nulla sulla contaminazione accidentale e lascia spazio alla possibilità di indicare il rischio eventuale con diverse frasi (“può contenere tracce di…”, “prodotto in uno stabilimento che produce anche….”, ecc.).

Naturalmente questo implica una precisa conoscenza e gestione delle materie prime, delle varie fasi di lavorazione, nonché adeguati controlli. Ciò è quanto Coop ha fatto, proprio per applicare un sistema di gestione del rischio che riduca il più possibile le contaminazioni incrociate e riservi la dicitura “può contenere tracce di…” sulle confezioni di prodotto, solo a limitati casi effettivamente non risolvibili. A questo scopo fin dal 2005 è stata predisposta, in collaborazione con autorevoli esperti, linee guida per i fornitori da applicare all’interno degli stabilimenti dove si realizzano i prodotti Coop; in questo documento sono considerati tutti gli aspetti da tenere in considerazione per la prevenzione del rischio allergeni, in particolare viene chiesta attenzione per prevenire le contaminazioni fra una produzione contenente allergeni ed un’altra che non li prevede nella ricetta.

Anche sui metodi di analisi Coop ha definito per ciascun allergene sia la metodica più indicata, basata sullo specifico DNA, sia i livelli di sensibilità che debbono essere i più alti possibile al fine di individuare anche minime presenze di allergeni indesiderati.

A questi aspetti di controllo e garanzia sulla filiera produttiva e di indicazioni sulle etichette, è poi da aggiungere che Coop, proprio per venire incontro alle problematiche di chi ha problemi di allergie e intolleranze alimentari ha sviluppato diversi tipi di prodotti che fanno parte della linea Benesì. In particolare ricordiamo le 23 referenze di prodotti privi di glutine e destinati a chi soffre di celiachia, tutti approvati dall’associazione italiana celiachia e caratterizzati dalla scritta “senza glutine” e dal logo della spiga barrata.

Ci sono poi diversi altri prodotti, i cosiddetti free from, ovvero quelli a chi, per una patologia o per sua scelta salutistica, vuole evitare il lattosio o, appunto, il glutine.

Per maggiori informazioni www.e-coop.it/bene.si.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;