Mondo Coop

Da Carrera e Coop, nascono le scarpe a Km 0

Carrera_scarpe.jpgNascono le scarpe a chilometro zero: un progetto voluto da Carrera footwear con la partnership della Coop, e il patrocinio di due associazioni di consumatori, Cittadinanza attiva e Adoc, il cui eco-progetto è stato presentato alla Camera. In più, per ogni paio di scarpe vendute sarà devoluta una quota a Legambiente per ‘la festa dell’Albero’, in programma il prossimo 21 novembre con la partecipazione di alunni e ragazzi che in tutta Italia pianteranno nuovo verde. Dopo la chiusura di gran parte dei calzaturifici del nord-est e delle Marche, il progetto delle scarpe a ‘kmzero’ ha l’obiettivo di sostenere i distretti del sud, della Campania e della Puglia, tornando ad una produzione per i piccoli laboratori artigiani, nel pieno rispetto delle regole sul lavoro e dell’ambiente.

Per il presidente della commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci, “il ‘kmzero’ è la metafora di un modello di sviluppo legato ai territori, alla qualità, alla sostenibilità ambientale, alla green economy che arriva anche nel settore calzaturiero. E’ un progetto che mette in campo un’alleanza per un made in Italy rafforzato”. Sulla stessa linea Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente: “Rilanciare la produzione delle calzature italiane nei piccoli laboratori del sud del Paese, garantendo sostenibilità ambientale al ciclo, è un piccolo ma importante segnale per il nostro made in Italy. Per Legambiente è un valore aggiunto”. Il prezzo ‘politico’ delle scarpe – che già si trovano in alcuni punti vendita Coopè compreso in una fascia che va da 39 a 54 euro; per ora la linea, casual e adatta sia al tempo libero che per il lavoro, si rivolge a uomini e donne.

29 ottobre 2013

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti