Veniamo da mesi duri e difficili. Il lockdown imposto dal coronavirus è stata una prova che, al di là dei pesantissimi aspetti sanitari ed economici, ha influito anche su di noi, sulla tenuta psicologica, sulle piccole e grandi cose della vita di tutti i giorni, tra cui sta il prendersi cura del nostro corpo. C’è chi ha reagito meglio e chi ha fatto più fatica. Ma proprio ora, nel momento in cui la vita faticosamente cerca di riprendere ritmi più normali, trovare tempo ed energie per curare il corpo e il nostro benessere può sicuramente essere un modo che ci aiuta a guardare al futuro con un po’ più di ottimismo e con qualche energia in più.
E anche nel prendersi cura del nostro corpo possiamo fare scelte che aiutano a costruire un rapporto più attento alla natura e all’ambiente. Cosa di cui, anche l’esperienza del coronavirus lo insegna, c’è un gran bisogno.
Del resto, nel mondo della cosmesi e delle creme per il corpo, l’attenzione a queste tematiche è un fenomeno che si era già da tempo affermato col successo della fitocosmesi, ossia di quel ramo della cosmesi che utilizza prodotti di origine vegetale, cosmetici green, biologici, naturali, ecologici e sostenibili, senza ingredienti chimici che attraggono sempre più i consumatori di tutto il mondo e che, solo in Italia nel 2017, hanno rappresentano un mercato da più di 1 miliardo di euro. Una scelta che non è solo salutistica, ma anche etica perché naturalità e sostenibilità vanno di pari passo e chi acquista prodotti naturali perché più sicuri per la propria salute, è altrettanto attento all’impatto ambientale dei prodotti e premia le aziende che si impegnano a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso processi produttivi più puliti, imballaggi riciclati e confezioni ecologiche e biodegradabili.
Coop ha già da lungo tempo fatto una scelta decisa in questo senso, sviluppando un’offerta all’interno della sua linea vivi verde che propone una ampia gamma di prodotti per la cura del viso e del corpo (prodotti idratanti, nutrienti, purificanti, anti età, delicate e funzionali) orientata al rispetto per l’ambiente e con la sua ricca offerta di prodotti di uso quotidiano risponde concretamente all’esigenza, tanto sentita dai consumatori, della realizzazione di un’economia sostenibile.
Oggi i prodotti per la cura del viso e del corpo vivi verde, studiati per prendersi cura della propria pelle in armonia con l’ambiente, offrono una garanzia in più a coloro che cercano prodotti naturali e biologici: la certificazione Natrue, rigoroso standard internazionale per la cosmesi naturale.
Natrue (www.natrue.org) è un’associazione nonprofit, impegnata nella promozione di uno standard elevato di qualità e integrità dei prodotti cosmetici naturali e biologici. La certificazione Natrue garantisce la naturalità delle materie prime utilizzate, dei processi e della tutela ambientale. Oltre agli ingredienti naturali ottenuti tramite processi fisici, sono ammessi ingredienti naturali identici, cioè sostanze esistenti in natura oppure di derivazione naturale o ancora ottenuti tramite processi chimici strettamente regolati e derivanti solo da ingredienti naturali. In particolare il disciplinare Natrue prevede una lista di ingredienti accettati o vietati, soglie minime garantite di ingredienti naturali e soglie massime di ingredienti di derivazione naturale.
Per questo tutti i prodotti cosmetici e per l’igiene della persona vivi verde:
• sono privi di oli minerali, siliconi, coloranti e profumi sintetici, PEG e polimeri sintetici
• contengono ingredienti provenienti da agricoltura biologica
• contengono fragranze naturali
• hanno formule dermatologicamente testate
• prevedono materiali di confezionamento riciclabili
• Coop ha inoltre condiviso con Uni R&D, spinoff dell’Università di Padova, alcuni criteri di scelta delle materie prime presenti nei prodotti, per garantire ai consumatori e all’ambiente elevati standard di sicurezza.
• Sono stati infine effettuati specifici test di valutazione, che attestano sia l’efficacia dei prodotti sia la loro compatibilità con il derma e le mucose.
• I prodotti vivi verde si dividono in 6 linee studiate per detergere, nutrire e idratare il viso e il corpo: linea idratante, nutriente, antietà, purificante, delicata e funzionale. Per info: www.e-coop.it/cosmetica-viviverde.
Solari A tutti auguriamo di poterlo fare su una bella spiaggia o in un rifugio in montagna, segno che in vacanza ci siete andati, ma se anche sarà sul balcone di casa, se avrete occasione di prendere il sole, Coop è pronta ad aiutarvi con un’ampia offerta di creme protettive.
Ricordando in premessa che è bene evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, che è bene indossare cappello e occhiali e che occorre bere spesso, le creme solari Coop contengono filtri Uv-A e Uv-B ad ampio spettro, con fattori protettivi da 6 a 50 e sono resistenti all’acqua.
Diverse le linee. C’è quella Idratazione intensa, composta da un olio solare (protezione 6), un latte solare in tre versioni (protezione 10, 20 o 30), uno spray solare (protezione 20) e una crema per il viso (protezione 30). Si tratta di prodotti con burro di karitè e vitamina E.
La mini linea Fresca idratazione è più adatta a chi ha pelli scure o comunque ha già una buona base di abbronzatura, mentre la linea Senza profumo propone un latte solare adulti ad alta protezione (fattore 50) e un latte solare bambini con fattore protezione 50+. Coop propone poi altri due prodotti specifici per i bambini e quattro prodotti doposole.