Mondo Coop

Coop, soci volontari in campo

Così come il volontariato è una grande realtà che caratterizza il nostro paese e coinvolge milioni di persone, anche l’attività di migliaia di volontari fa pienamente parte anche della vita del mondo Coop.
La cooperazione di consumatori in diverse situazioni e con una pluralità di attività vede infatti coinvolte tante persone che prestano volontariamente e gratuitamente il proprio tempo e la propria passione mettendola al servizio degli altri.

Alcuni livelli di volontariato sono strettamente connessi alla natura stessa della cooperativa, basti pensare che a livello nazionale le diverse cooperative di consumatori hanno oltre 4.100 soci eletti (di cui il 51% sono donne) nei vari consigli e comitati a livello territoriale. A questi 4.100 soci eletti si arriva dopo un meccanismo di selezione che coinvolge un numero ancor più ampio di candidati.
Un altro momento di partecipazione sempre legato al funzionamento della cooperativa è la partecipazione alle assemblee di bilancio che ha riguardato oltre 95 mila persone nel corso dell’ultimo anno.

A questi momenti, diciamo più istituzionali, si aggiungono poi diversi progetti e attività che hanno bisogno sia di persone che lavorino per organizzarle e per poterle svolgere, ma che poi a loro volta coinvolgono tanti altri soci e consumatori.

E qui proviamo a raccontarvene alcune. Un primo esempio è quello di “Dona la spesa”, con cui i volontari all’uscita dal negozio invitano a donare quel che si vuole (dal pacco di pasta al detersivo, dalle scatolette di tonno ai biscotti) per poi destinare il raccolto ad associazioni di volontariato presenti in quel territorio. “Dona la spesa”, nel 2019 ha avuto due momenti di svolgimento, l’11 maggio e il 12 ottobre. Ebbene i soci volontari che hanno lavorato sono stati oltre 9.300, in 643 punti vendita, dal Piemonte al Friuli, dall’Emilia Romagna alla Puglia, dalla Toscana alla Sicilia. Basti dire che le tonnellate di merce raccolta sono state oltre 1.360 di cui hanno beneficiato 842 associazioni.

Se “Dona la spesa” si svolge con una mobilitazione straordinaria solo in due date nell’arco dell’anno, centinaia di soci e di dipendenti sono invece coinvolti stabilmente nel progetto “Buon fine”, che riguarda la quotidiana raccolta delle merci presenti nei negozi che sono vicine alla scadenza o sono danneggiate (ma ancora pienamente commestibili). Questi prodotti vengono sempre destinati a sostenere l’attività di associazioni di volontariato e realtà presenti nei territori (circa 970). Nel 2018 il progetto “A buon fine” ha coinvolto 674 negozi e consentito di raccogliere 6.361 tonnellate di prodotti pari a 7,7 milioni di pasti.  

Altro grande progetto che coinvolge decisamente i volontari è quello di ”Approvato da soci”. Si tratta di una esperienza del tutto originale portata avanti da Coop e di cui sulla nostra rivista abbiamo più volte parlato: consiste nel chiamare i soci ad assaggiare ed esprimere il proprio gradimento sui prodotti a marchio Coop. Se i prodotti non raggiungono un punteggio adeguato, ”tornano in officina” per essere revisionati. Ebbene l’”Approvato da soci” ha visto centinaia di persone che si sono date da fare per organizzare i tanti eventi di degustazione e assaggio. Tutto ciò alla fine ha coinvolto altri 55 mila soci che hanno partecipato, assaggiato, posto domande, compilato questionari.

Progetti da raccontare ce ne sarebbero tanti altri. I soci volontari sono coinvolti anche nelle settimane di promozione dei prodotti del commercio equo e solidale, con attività informative nei punti vendita. Nelle ultime settimane sono da ricordare anche i Cash mob e i Saturdays for future svolti in decine di negozi, con i quali, assieme ad associazioni esterne, si è svolta una attività di informazione sui temi della sostenibilità. Poi ci sono conferenze, incontri divulgativi, esperienze portate avanti da singole cooperative (ad esempio Coop Alleanza 3.0 ha un progetto, “Ausilio per la spesa”, per la consegna a casa della spesa alle persone in difficoltà con 900 volontari coinvolti; un progetto analogo che si chiama “Due mani in più” ce l’ha Coop Lombardia). Insomma un insieme che fa oltre 5.000 iniziative annue che, come abbiamo raccontato, nell’insieme, coinvolgono decine di migliaia di persone. Una conferma di come il mondo Coop abbia nel volontariato una dimensione fondamentale del proprio essere anche se magari qualcuno non lo sa o non se lo ricorda.    

Tag: socio coop, Sostenibilità, dona la spesa, buon fine, volontariato

Condividi su

1 Commento. Nuovo commento

  • Bellissime iniziative. Sono socia Coop da tanti anni, ma invito a valutare la possibilità di convenzionarsi con il banco alimentare, di cui sono volontaria da anni, per la raccolta del cibo prossimo alla scadenza. Penso sarebbe utile attivare una collaborazione con chi segue questo settore da moltissimi anni. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;