1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Coop, ora i premi sono in plastica riciclata
Mondo Coop

Coop, ora i premi sono in plastica riciclata

L’impegno Coop per contrastare l’uso e l’invasione della plastica continua non solo con la riduzione degli imballaggi nei prodotti a marchio, e con l’installazione dei cestini mangiaplastica nei mari, nei laghi e nei fiumi, ma anche con una particolare iniziativa. Facendo la spesa, dal 3 settembre al 25 novembre, ogni 15euro di acquisti, si riceverà un bollino per arrivare ad avere come premio un prodotto della linea Re-generation Guzzini, che è tutta con plastica riciclata, interamente di produzione italiana. Con l’acquisto dei prodotti Vivi Verde Coop e con i prodotti sponsor appositamente segnalati in ogni punto vendita aderente la raccolta si accelera.

La linea Re-generation Guzzini  sposa l’approccio Coop in ottica di economia circolare, riduzione d’uso delle materie prime vergini e in primo luogo della plastica. Questi prodotti infatti che sono interamente fatti in Italia sono stati progettati e vengono prodotti con almeno il 70% di plastica riciclata (ovvero con materiale che sia realizzato utilizzando rifiuti da post consumo). Fa eccezione la borraccia in quanto per normativa italiana la percentuale di plastica riciclata utilizzabile in questo tipo di manufatto può arrivare al massimo al 50% .

Gli altri prodotti disponibili (oltre alla borraccia) sono un contenitore quadrato di tre dimensioni, un lunchobox, una salad box, un contenitore tondo in due formati e una borsa shopping. I materiali riciclati provengono da filiera di riciclo italiano (eccetto la borsa).

Questa iniziativa di collezionamento, proprio per l’importanza della tematica e per l’impegno di Coop verso l’economia circolare con un occhio particolare verso un minor uso di plastica vergine, verrà promossa da tutte le cooperative Coop sul territorio nazionale.
Ricordiamo poi che dal 2018 Coop ha articolato la campagna Coop per l’Ambiente – Diamo all’ambiente una nuova impronta, per rilanciare il suo storico impegno di Coop sui temi della sostenibilità ambientale, integrandoli con quelli dell’economia circolare, con obiettivi sfidanti. Le azioni sono coerenti alle iniziative su base volontaria proposte dalla Commissione UE nell’ambito della “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” di inizio 2018. Coop ha anche aderito alla Pledging Campaign nel giugno 2018, unica catena della Gdo italiana ed è stata tra i primi 107 firmatari della Circular Plastics Alliance nel settembre 2019.

Coop ha inoltre articolato dal lancio della campagna un piano di azioni di sensibilizzazione fornitori e di interventi  sul packaging  ma non solo (vedasi le vaschette ortofrutta con 80% di plastica riciclata, le bottiglie dell’acqua con il 30% i flaconi detergenza sempre con plastica riciclata dal 25% al 100%, le shopper  con almeno il 60% di riciclata: questi sono solo alcuni esempi) e su prodotti di categorie definite, coerenti alla sua policy, quali: la riduzione della plastica da tutti i prodotti a marchio (in assoluto e attraverso l’uso di riciclato), il non uso di microplastiche aggiunte in cosmetici e detergenti a marchio, la riprogettazione degli imballaggi affinché siano riciclabili, compostabili o riutilizzabili. Contestualmente ha stimato il valore dell’implementazione di tali azioni: in proiezione, nel 2025 un risparmio totale di plastica vergine stimato di 6.400 tonnellate annue, corrispondenti al volume di circa 60 Tir (circa una fila di 1 km di Tir in autostrada), grazie all’uso di plastica riciclata.

Tag: , , ,

Condividi su

5 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti