1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Coop online, sconti e novità in arrivo
Mondo Coop

Coop online, sconti e novità in arrivo

Coop_Online.jpgGiusto a un anno dal suo debutto il servizio di Coop Online (www.cooponline.it) festeggia la ricorrenza ampliando la sua offerta e con una serie di nuove funzionalità.

Coop Online è il portale di vendita attraverso il canale internet col quale Coop estende ed integra la gamma già presente nei suoi punti vendita di prodotti non alimentari per la casa, il bambino, il tempo libero e la tecnologia. Le referenze che si trovano sul portale sono quasi raddoppiate in un anno e ora sono oltre 12 mila.

A conferma del successo e dell’apprezzamento di Coop  Online sono i 7 milioni di visite in un anno con oltre 5 milioni di utenti. La presenza femminile arriva al 45%, mentre la fascia di età più attiva, con il 24% dei clienti è quella dai 35 ai 45 anni, decisamente più giovane rispetto a chi frequenta negozi e supermercati.

“L’andamento del primo anno – spiega Emanuela Deluigi che per Coop Italia è la responsabile e-Commerce – è positivo, considerato che siamo in un settore in rapida evoluzione dove operano colossi internazionali: il mix che abbiamo proposto tra convenienza e servizio, ha funzionato. Ora vogliamo fare un ulteriore passo avanti, allargando l’offerta e presentando nuove opportunità di acquisto ai clienti online”.

I gruppi d’acquisto Le promozioni legate ai Gruppi d’Acquisto saranno più numerose e diversificate. Con un Gruppo d’acquisto se si raggiunge un numero minimo di adesioni all’offerta si ottiene un prodotto a prezzi molto scontati. “Sino ad ora, questa modalità, che è stata molto apprezzata – prosegue Deluigi – l’abbiamo applicata solo su prodotti tecnologici come i cellulari, i tablet, le videocamere. Ora la estenderemo al mondo della casa, al tempo libero e ad altri ambiti merceologici”.

Pneumatici e… Ulteriore sorpresa che sicuramente incontrerà il favore delle famiglie è la vendita online dei pneumatici per auto, su Coop Online saranno offerti pneumatici delle più importanti marche a prezzi veramente interessanti senza spese di spedizione a domicilio.
In più sul sito saranno indicati 2.000 gommisti convenzionati con i quali è fissato un prezzo massimo per il montaggio delle gomme. Una ulteriore novità è che saranno in vendita anche pneumatici ricostruiti che rappresentano una scelta di acquisto intelligente ed ecologica: con lo stesso livello di sicurezza di quelli tradizionali, risultano più convenienti ed hanno un minore impatto ambientale.

Un sito facile da usare Ma come funziona www.cooponline.it? Tutti possono ovviamente curiosare nell’ampio catalogo, accedendo dal proprio computer, tablet o smartphone (per questi ultimi arriverà da novembre una nuova versione del sito, grazie alla quale sarà facilissimo non solo navigare come ora, ma anche concludere il proprio acquisto su Coop Online anche in mobilità).

Quando si passa all’acquisto occorre ovviamente registrarsi fornendo i dati richiesti (tra i quali serve un indirizzo di posta elettronica). Accumulare i punti è semplice: basta inserire il numero della tessera.

Pagamento sicuro Il pagamento può essere effettuato con tutte le carte di credito (anche le prepagate) ed avviene con l’utilizzo dei più avanzati sistemi di sicurezza e protezione dei dati.
Il cliente può poi decidere se ricevere il prodotto per corriere direttamente a casa o ad altro indirizzo (e aggiungendo solo 1 euro, può prenotare giorno e ora di consegna), oppure se ritirarlo (ovviamente senza spese di spedizione) presso il punto vendita Coop abilitato alla consegna più vicino: sul sito è possibile scegliere il negozio mediante una mappa interattiva che localizza tutti i punti vendita che hanno la consegna per Coop Online, e sono oltre 120.

La consegna nel negozio è molto apprezzata in quanto è comoda e gratuita: il cliente ha 12 giorni per passare nel negozio che ha scelto a ritirare il proprio acquisto online ed è possibile anche esercitare il reso, ad esempio in caso di ripensamento entro 14 giorni, riportando il prodotto nel negozio senza nessuna spesa aggiuntiva.
La spedizione è tracciata, nel senso che il cliente può seguire il proprio acquisto dalla partenza all’arrivo. Ovviamente in caso di insoddisfazione o problemi  può restituire in maniera semplice quanto acquistato vedendosi restituire e ricevere il riaccredito della somma pagata.

“Queste caratteristiche del nostro servizio – spiega Deluigi – dipendono dal fatto che noi vogliamo avvicinare alle vendite on line anche chi non lo ha mai fatto, e, comprensibilmente, ha qualche timore. Per questo anche nella grafica e nell’impostazione, abbiamo realizzato un sito facilmente leggibile e navigabile, quindi il più trasparente possibile, perché vogliamo che la filosofia di Coop, che unisce la convenienza alla qualità, sia subito ritrovabile”.

Ricordiamo infine che è possibile iscriversi a una newsletter con la quale si ricevono segnalazioni e offerte su determinate tipologie di prodotti che lo stesso consumatore può indicare.
Al servizio www.cooponline.it prendono parte Coop Liguria, Coop Lombardia, Nova Coop, Coop Adriatica, Coop Consumatori Nordest e Ipercoop Sicilia.

ottobre 2014

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti