Mondo Coop

Coop, noi con le famiglie

Casse.jpgPer l’Istat, tra il 2010 e il 2011, le persone che vivono difficoltà economiche sono cresciute dal 6,9% all’11,1%, e sono arrivate vicino a quota 7 milioni, con un aumento di 2,5 milioni in un anno. Per Bankitalia il 65% delle famiglie, cioè due su tre, ha un reddito inferiore a quanto necessario per affrontare le proprie esigenze. Nei primi 9 mesi del 2012 la quota delle famiglie indebitate, sostanzialmente stabile tra il 2008 e il 2011, ha segnato un balzo, passando dal 2,3% al 6,5% del totale.
In più le diseguaglianze sono in aumento, perché il rapporto tra il reddito posseduto dal 20% più ricco della popolazione e il 20% più povero, è cresciuto (con uno scatto nel 2012) di un 5,6% a vantaggio dei più ricchi.
Mentre lo scenario politico dopo il voto appare più che mai avvolto da nebbie e problemi che, al momento in cui scriviamo, fanno dubitare della possibilità di dare un governo al paese, il bollettino dal fronte delle famiglie e dell’economia reale conferma la drammaticità dei problemi e l’urgenza di avere risposte concrete.
E proprio partendo da quest’urgenza di garantire risposte concrete alle persone in carne ed ossa, è partita Coop lanciando una iniziativa che, nella sua essenzialità, ma anche nella sua portata economica, vuole dare sollievo alle famiglie proprio nell’acquisto di quei prodotti di prima necessità, fondamentali nella vita di tutti i giorni.
Di cosa si tratta? Dal primo al 15 aprile (e lo stesso accadrà in maggio), acquistando prodotti alimentari a marchio Coop confezionati (dunque pasta, olio, latticini, salumi, biscotti e tanto altro; mentre sono escluse carne e ortofrutta), si otterrà un buono sconto di 3 euro per ogni 10 euro di spesa effettuata. In sostanza un vantaggio del 30%. I buoni sconto potranno essere poi spesi nella seconda metà (cioè dal 15 al 30) dello stesso mese, sempre per acquistare prodotti a marchio Coop.
“Con una battuta potremmo dire che in un momento di difficoltà come questo per i nostri soci e per le famiglie, la Coop fa “semplicemente” la Coop, coerentemente con la sua missione di cooperativa nata per tutelare il potere d’acquisto.
Quel che facciamo è garantire convenienza con una misura forte e impegnativa, per rispondere al bisogno che ogni giorno vediamo – spiega Domenico Brisigotti, direttore del prodotto a marchio di Coop Italia – È evidente che nel 2013 tutti i problemi vissuti nel 2012 sono ancora lì e anzi rischiano di acuirsi sempre più. Da qui la decisione di proporre un’iniziativa che vedrà insieme tutte le cooperative, un’iniziativa semplice nel suo meccanismo di base, ma anche molto impegnativa tutta concentrata sui prodotti fondamentali nella vita di una famiglia, quelli che si usano tutti i giorni. Più che una, promozione, la considero un’azione di tutela del potere d’acquisto”.
“Quel che mettiamo a disposizione non riguarda poche referenze ma mira al cuore dei bisogni delle famiglie colpite dalla crisi. Tra l’altro i buoni sconto saranno spendibili nella seconda metà del mese, cioè proprio il periodo in cui le difficoltà nel far quadrare i conti pesano di più in tante case. E aggiungo che, puntare sui nostri prodotti a marchio, che anche in questi anni di crisi, hanno conosciuto una crescita importante e costante, significa riconfermare quel mix che alla convenienza unisce la qualità. Una qualità alla quale i consumatori non intendono assolutamente rinunciare”.

Come funziona lo sconto

Ecco come funziona l’iniziativa promozionale Coop che partitrà in tutta Italia.
Dal 2 al 15 di aprile per ogni dieci euro di prodotti a marchio Coop acquistati (pasta, latticini, olio, salumi, biscotti, scatolame e altri. Sono esclusi carne e ortofrutta), al momento del pagamento della spesa si riceve un buono sconto da 3 euro (cioè pari al 30% di quanto acquistato). Non c’è un limite al numero di buoni cumulabili.
Dal 16 al 30 dello stesso mese i buoni acquisiti devono essere spesi.
Lo stesso meccanismo si ripeterà nel mese di maggio.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;