1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Coop dice tutto sull’origine delle materie prime
Mondo Coop

Coop dice tutto sull’origine delle materie prime

COrigini_prodotto_coop.jpgoop è da sempre impegnata a garantire a soci e consumatori la massima trasparenza, andando oltre ciò che le norme prescrivono (ad esempio indicando il nome del produttore dei prodotti a proprio marchio come informazione volontaria sebbene il nuovo regolamento comunitario 1169 non lo preveda come cogente).

Sulle materie prime è l’unica catena della grande distribuzione italiana a rendere disponibile, dal 2013, una informazione completa direttamente sul sito istituzionale: www.e-coop.it/cooporigini.

Attraverso il campo di ricerca è possibile conoscere la provenienza delle materie prime che caratterizzano i prodotti, in genere i primi due ingredienti che appaiono in etichetta o comunque quelli che più ne definiscono le caratteristiche (sono esclusi: acqua, aromi, additivi, caglio, spezie e sale). L’informazione è completata anche dall’indicazione del Paese dov’è situato lo stabilimento di produzione. Il progetto, di stimolo per tutta la filiera, rende al tempo stesso trasparenti i prodotti e consapevoli i consumatori.

Nel 2014 l’attività sulle “Origini Trasparenti” è proseguita per rendere disponibile in tempo reale l’informazione relativa all’origine delle materie prime degli oltre 1.400 prodotti alimentari a marchio confezionati

Molto rilevante e positiva è stata la risposta dei consumatori, che hanno utilizzato il sito e le App dedicate (disponibili su piattaforma IOS ed Android). I consumatori hanno mostrato il maggiore interesse per i seguenti prodotti: Passata di Pomodoro Coop bottiglia, Farina Coop di grano tenero 0, Latte fresco Coop Alta Qualità, Pomodori Pelati Coop, Farina Coop Viviverde di grano tenero Bio, Olio extra Vergine Coop, Passata di Pomodoro Coop Viviverde, Biscotti Frollini Coop con gocce di cioccolato, Farina Coop di grano tenero 00, Tonno Coop in olio di oliva.   

Le origini dei prodotti sono tra le informazioni che basandosi sull’applicazione delle nuove tecnologie consentono di arricchire l’esperienza del visitatore raccontando i prodotti a marchio Coop anche all’interno del supermercato del futuro presente in questi mesi all’Expo di Milano, supermercato che è stato visitato da quasi un milione di persone. La comunicazione dell’origine delle materie prime vuole indirizzare anche in questa sede il cliente ad un consumo cosciente, che lo rassicuri grazie alle garanzie dei prodotti a marchio Coop e che lo guidi nella direzione di un sistema agro-alimentare più conosciuto e sostenibile. 

Nel supermercato del futuro di Expo i prodotti a marchio Coop si raccontano, dando al tempo stesso una informazione diffusa e mirata relativamente ad origine dei prodotti, filiera, valori, impatto ambientale e sociale. L’informazione relativa all’origine si può vedere in un primo livello interattivo nei grandi schermi che, sospesi sopra i tavoli, forniscono informazioni sui prodotti. Nei livelli successivi si possono vedere poi altre ulteriori informazioni quali i valori nutrizionali, il carbon footprint (cioè l’impatto ambientale) nonché ulteriori dettagli sulle caratteristiche del prodotto.
Questo impegno di trasparenza Coop lo ha inoltre richiesto a tutti i produttori delle merci esposte al supermercato del futuro in Expo.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti