1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Coop contro la crisi: blocco dei prezzi e promozioni straordinarie
Mondo Coop

Coop contro la crisi: blocco dei prezzi e promozioni straordinarie

Il blocco dei prezzi su migliaia di prodotti a marchio Coop, partito a marzo, continuerà sino a fine settembre. Poi iniziative promozionali straordinarie ogni settimana su prodotti freschi e freschissimi e, infine, un pacchetto a rotazione di 10 prodotti di prima necessità offerto in sconto a soli 10 euro.

L’estate di Coop a fianco delle famiglie italiane è già cominciata, in piena continuità con quanto Coop aveva fatto sin dal momento in cui l’emergenza coronavirus aveva fatto la sua irruzione sulla scena a fine febbraio.
«Sperando che davvero l’emergenza sanitaria possa passare in secondo piano – spiega il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni – dobbiamo concentrarci ora sugli evidenti effetti economici e sociali prodotti dalla pandemia e dal lockdown. Ci vorranno mesi prima di un consolidamento che speriamo positivo: ad oggi le incognite sono ancora tante. Per questo anche noi come Coop abbiamo deciso di attivare una fase 2 del nostro lavoro, con il rafforzamento di iniziative già intraprese per garantire l’apertura sicura e ordinata dei negozi, la fornitura di tutti i prodotti, lo stop ai tentativi di speculazione; a questi vogliamo aggiungere altri interventi per dare tranquillità e convenienza alle famiglie e al contempo sostenere i tanti piccoli e medi produttori del sistema agro-industriale italiano. Non spetta solo al governo sostenere l’economia del paese, ma anche alle imprese più importanti, che hanno una grande responsabilità nel difendere le famiglie e le tante piccole e medie imprese a loro collegate».

Da qui nascono le tre attività promozionali indicate all’inizio, che saranno operative su tutto il territorio nazionale. La prima è la continuazione per altri 4 mesi del blocco dei prezzi su migliaia di prodotti confezionati del grocery a marchio Coop.

La seconda iniziativa, mirata sui prodotti freschi e freschissimi (carni, ortofrutta e pesce sempre a marchio Coop), vuole dare risposte anche su un’area inevitabilmente più soggetta alle oscillazioni dei mercati e a fenomeni speculativi. Dei problemi legati alla mancanza di manodopera nei campi per la raccolta dei prodotti, come dei maggiori costi per la logistica si è parlato ampiamente in queste settimane. Sono conseguenze del blocco che ora sono da gestire. Ma, forte di una rete di fornitori e produttori che è per oltre il 90% italiana, Coop intende mettere in campo per tutto il periodo estivo promozioni settimanali con sconti mediamente del 20%.

La terza gamba dell’attività è la proposta di un gruppo di 10 referenze importanti proposte al prezzo eccezionale di 10 euro, con la qualità e la sicurezza dei prodotti Coop. Parliamo di prodotti come pasta, olio, biscotti, latte, birra, pomodori, cose che insomma non mancano mai nella spesa delle famiglie.

«Il prodotto a marchio Coop è il cuore della nostra offerta – prosegue Pedroni – e dunque abbiamo concentrato su questo campo uno sforzo che renda evidente alle famiglie la nostra determinazione a garantire convenienza. La fase economica è piena di incognite. Quale sarà sui consumi l’impatto del rallentamento economico che il paese subirà è un nodo rilevante. Per i valori che la cooperazione incarna, assumendosi anche un rischio, Coop ha scelto di non aspettare e di mandare subito un messaggio alle famiglie e ai produttori. Siamo al vostro fianco, siamo pronti a fare la nostra parte perché da questa crisi vogliamo che il paese esca insieme e unito, e con meno diseguaglianze».

PH: Francesca Cassaro

Tag: , , ,

Condividi su

1 Commento. Nuovo commento

  • Sono socia Coop da sempre, non sono mai stata delusa dalla qualità dei prodotti e dalla serietà delle offerte, ma non mi stupisco perché come dice la pubblicità la Coop siamo noi. Grazie davvero e sempre avanti x un servizio migliore.

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti