1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Coop con la scuola, progetti nel territorio
Mondo Coop

Coop con la scuola, progetti nel territorio

Guida_ECC.jpgCon il progetto Sapere Coop, ossia le proposte di educazione al consumo consapevole, puntualmente tutti gli anni le cooperative di consumatori mettono a disposizione della scuole un catalogo di percorsi, laboratori, animazioni, mostre, seminari, esperienze partecipative, didattica cooperativa: una grande ricchezza di iniziative e strumenti per contribuire alla costruzione di conoscenze e abilità di bambini e ragazzi; affinché possano elaborare un autonomo e originale punto di vista in tema di scelte e di modelli di consumo.

Basti ricordare che nell’anno scolastico 2015-2016 l’intervento di Coop nella scuola ha coinvolto 267.093 studenti, 11.613 classi di ogni ordine e grado – in oltre 700 Comuni – e 15.097 insegnanti.

L’intervento educativo di Coop raccoglie un patrimonio di competenze e sensibilità pedagogiche che ha fatto “scuola” (riconosciuto dal MIUR attraverso il rinnovo di protocolli d’intesa a partire dal 1999) e che si è costantemente aggiornato e innovato per stare al passo dei linguaggi delle nuove generazioni e del forte cambiamento in atto nelle scuole, nella società e nelle comunità di appartenenza, sempre più multiculturali. 

Per l’anno scolastico 2016-2017, accanto all’offerta tradizionale di proposte didattiche sui temi inerenti l’educazione alimentare e al gusto, l’educazione alla tutela ambientale e alla valorizzazione del territorio, l’educazione interculturale e alla mondialità si sperimentano percorsi più complessi che si fondano su un’interazione molto più matura tra Coop, le scuole e il territorio, per favorire la costruzione di veri e propri “progetti di comunità” integrando maggiormente le politiche sociali della cooperativa.

Coop vuole così facilitare il protagonismo della scuola invitando gli insegnanti a esplorare le molteplici connessioni dei saperi, utili a rinforzare i percorsi educativi formali e informali dei ragazzi, dentro e fuori la classe. Obiettivo è una scuola che si apre al territorio e con la tecnologia entra nelle case, dialoga con le famiglie, progetta tenendo conto delle risorse e delle competenze e poi, nel tempo, le “restituisce” alla comunità intera attraverso il ruolo attivo e propositivo degli studenti che diventano testimoni di una nuova sensibilità

L’insieme delle proposte Coop è contenuto nella guida 2016-2017 (con le illustrazioni di Stefano Buonamico) che con il nuovo logo SapereCoop ben racconta l’innovazione del progetto educativo e la sfida Coop per continuare a stare accanto alla scuola, alle giovani generazioni e alle famiglie.

Per maggiori informazioni su queste attività e sulle modalità di adesione, consultare il sito www.saperecoop.it.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti