Mondo Coop

Coop campione dell’alternanza scuola-lavoro

Alto_Garda-Lavoratori.jpgC’è anche Coop nell’elenco dei “Campioni dell’Alternanza Scuola Lavoro” ufficializzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. E in base all’accordo stipulato le cooperative di consumatori accoglieranno nelle loro strutture circa 2200 studenti nei prossimi 3 anni. Per Coop il progetto di alternanza scuola-lavoro ha un valore particolare: si tratta di una esperienza fondamentale che, combinata con la preparazione scolastica, permette allo studente, oltre che di auto-valutare le proprie capacità, anche di diventare consapevole di un modo diverso di fare impresa, di farsi un’immagine del tipo di lavoro e di organizzazione che regola le Coop.

Il segno di distintività rispetto alle altre imprese che operano sul mercato è la logica “di servizio” che guida le scelte fondamentali di questo gruppo di cooperative che gestisce, in Italia, una rete di vendita leader nella distribuzione organizzata (un fatturato di oltre 12 miliardi di euro, 1.200 strutture di vendita in 16 regioni, quasi 54.000 lavoratori di cui il 92,6% a tempo indeterminato, oltre 8,5 milioni di soci) sulla base dei principi mutualistici e sociali dei padri fondatori della cooperazione, tradotti ai giorni nostri negli Statuti e nella Carta dei Valori. “Il modello economico e sociale delle nostre Cooperative – ha spiegato Stefano Bassi, presidente di Ancc-Coop – è lo stesso in tutta Italia, in modo che le azioni di ciascuna cooperativa, pur nelle diverse espressioni, sia guidata dagli stessi principi e valori: i nostri azionisti sono i nostri milioni di soci e questa distintività sarà parte integrante del processo di formazione dedicato agli studenti che ospiteremo nelle nostre strutture”. I concetti saranno veicolati attraverso differenti modalità: lezioni frontali, workshop, proiezioni, simulazioni, role play, panel di esperti, oratori a invito e brainstorming, esercitazioni con materiali. Sarà anche garantito un affiancamento all’interno delle singole cooperative sul territorio.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti