Mondo Coop

Contro la violenza sulle donne, Coop c’è

Sono molte le iniziative che le cooperative hanno organizzato per condivedere con soci, consumatori e dipendenti i contenuti della Giornata contro la violenza alle donne. Scopriamone alcune.

Cominciando da Coop Alleanza 3.0 che ha deciso di concentrare il suo impegno in sostegno dei Cav – Centri antiviolenza con la campagna “Noi ci spendiamo, e tu”? Per tutto il mese di novembre, infatti, soci e clienti che scelgono i prodotti Solidal Coop contribuiscono con l’1% della loro spesa a sostenere i centri antiviolenza e le associazioni del territorio impegnate a contrastare la violenza sulle donne. Inoltre, in collaborazione con le realtà locali, Coop promuoverà eventi ed incontri sui territori per sensibilizzare e informare sulla violenza di genere. Grazie a questo cash mob collettivo nel 2018 sono stati finanziati 41 centri territoriali antiviolenza, con un contributo di oltre 2.300 euro ciascuno per un totale di 97 mila euro.

Anche Coop Lombardia , per il secondo anno, ripropone l’iniziativa “Noi ci spendiamo e tu?” che prevede, nella giornata di sabato 23 novembre, la donazione dell’1% sull’acquisto di prodotti a marchio Coop a sostegno di alcuni Centri antiviolenza della Lombardia. Inoltre in tutti i negozi e nella sede di viale Famagosta a Milano sarà allestito un “Posto occupato”, rinnovando l’adesione all’iniziativa e alla campagna di comunicazione che chiede di ricordare simbolicamente le donne vittime di femminicidio.  Ma l’impegno di Coop Lombardia si concretizza nel tempo e non si ferma alla sola giornata del 25 novembre. Infatti, già nell’ultimo rinnovo del contratto integrativo aziendale di tre anni fa, sono state previste ulteriori agevolazioni che garantiscono maggiori tutele alle lavoratrici.

Coop Liguria nella giornata del 25 novembredistribuirà a tutti i clienti un biglietto da visita che riporta sul fronte il numero nazionale 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24, a cui possono rivolgersi le vittime di violenza, e sul retro i contatti dei centri antiviolenza del territorio: quelli accreditati presso la Regione Liguria e quelli delle aree di Alessandria e Mondovì. Aderendo alla campagna ‘Posto Occupato’, inoltre, in tutti gli ipermercati saranno nuovamente realizzati allestimenti con accessori femminili rossi su una cassa che rimarrà chiusa per l’intera giornata, con lo scopo di rievocare la presenza di una donna che oggi non c’è più perché vittima di femminicidio. Un’iniziativa alla quale Coop Liguria aderisce ormai da qualche anno con la piena collaborazione del personale, uomini e donne che indossano la spilla ‘Coop dice no alla violenza sulle donne’. Oltre a celebrare la ricorrenza del 25 novembre e a impegnarsi in azioni di sensibilizzazione, Coop Liguria supporta la parità di genere con azioni concrete rivolte al proprio personale e sostiene le associazioni locali impegnate a dare supporto alle donne.

Tag: donne, 25 novembre, femminicidio

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti