Noi italiani abbiamo un rapporto con il cibo che va oltre il semplice nutrimento, coinvolge infatti il nostro benessere più complessivo e, soprattutto, per noi mantiene un aspetto importante di convivialità e di piacere.
Ne è testimone il successo dei prodotti fiorfiore coop scelti fra le eccellenze della gastronomia. Tutto un pranzo si può preparare dall’antipasto al dolce, con i fiorfiore coop, sia si abbia la voglia e il tempo di partire dalle materie prime, e qui sono di primissimo ordine e di grande qualità, sia il tempo ci sia tiranno e magari la pratica scarsa e si preferisca affidarci a qualcosa di già pronto. Per l’antipasto la terra e il mare sono a disposizione: dalla terra tanti salumi, dal prosciutto di San Daniele Dop a quello di Modena Dop, dal culatello alla coppa, passando dalla mortadella o dal salame di Felino. Dal mare carpaccio di pesce: salmone, tonno, pesce spada, polpo. Per arricchire e completare gli antipasti si può scegliere fra un ricco assortimento di golosità tipo olive kalamata o taggiasche, cipolline borettane, ma anche con carciofi con gambo grigliati alla romana, peperonata agrodolce oppure peperoni ripieni con tonno e capperi. Per i primi pasta a volontà, dalla pasta di semola di Gragnano, città pastaia per eccellenza, a quella all’uovo di Campofilone, tipica del territorio marchigiano, da abbinare al pesto ligure, al ragù bolognese, al ragù di cinghiale, al pesto siciliano. Ma se volete un piatto già pronto da portare a casa e mettere in tavola nel giro di pochi minuti potete optare per un take away tipo lasagne alla bolognese, o una ribollita toscana oppure una zuppa di pesce, che può essere un buon piatto unico. Se invece c’è voglia di cucinare, fra le carni non manca la scelta: a partire dalla pregiata scottona, al grangallo, e poi il pollo kabir, il cappone pronto per il Natale imminente. Molto ricca l’offerta anche fra i formaggi: mozzarella di bufala e mozzarella vaccina, pecorino di Farindola, formaggio di fossa di Sogliano dop, provola sfoglia di Montalbano, Asiago d’allevo dop, parmigiano reggiano dop. Ai quali si sono aggiunti ora il Maccagno e il gorgonzola dolce dop. Appena arrivata anche la “focaccia col formaggio”, specialità ligure prodotta da una piccola azienda artigianale di Recco. Cotta in forno ad altissima temperatura, viene subito surgelata per mantenerne intatta la fragranza. Si scalda in pochi minuti in forno tradizionale o in forno a microonde. E per il prossimo Natale zampone precotto, la tradizione emiliana pronta nel piatto; Pandoro con gocce di cioccolato fondente dalla Repubblica Dominicana. Sia che siate appassionati della tradizione del nostro territorio o curiosi delle specialità del resto del mondo, l’offerta fiorfiore accontenta tutte le esigenze e risolve tutte le occasioni.
Condividi su