1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Con Amici Speciali Coop, tanti prodotti per diverse esigenze
Mondo Coop

Con Amici Speciali Coop, tanti prodotti per diverse esigenze

La passione e l’amore degli italiani per gli animali da compagnia e soprattutto per cani e gatti, non accennano a diminuire. E con questo non cala anche la loro disponibilità a spendere cifre sempre più importanti per nutrire e accudire i loro animali. Secondo le stime più aggiornate (contenute nel rapporto di Assalco, l’Associazione delle imprese del settore, presentato a maggio alla fiera Zoomark di Bologna) nelle case della penisola ci sono 7 milioni e 300mila gatti e poco più di 7 milioni di cani. Se ci aggiungiamo pesci, roditori, uccelli e altro si arriva a un totale che supera i 60 milioni di bestiole che fanno parte della vita di grandi e piccini.

A far la parte del leone, sia per livello di interazione con gli umani, ma ancor più per la spesa loro dedicata sono appunto cani e gatti. Il giro d’affari per queste due categorie, nel 2018, ha raggiunto i 2 miliardi e 82 milioni di euro, con una crescita di fatturato dell’1,5% (dopo che era già salito del 2,9% nel 2016, del 3,8% nel 2017). L’alimentazione la fa ovviamente da padrona, ma qualche decina di milioni di euro (71 solo nelle vendite della grande distribuzione), va anche in spese per giochi, per l’igiene, in antiparassitari e altri accessori di varia natura. Solo per l’acquisto di lettiere per gatti gli italiani spendono più di 72 milioni di euro.

Dunque un settore in forte sviluppo nel quale, già da diversi anni anche Coop è presente con la linea di prodotti Amici Speciali che è arrivata a comprendere 90 referenze (tra alimenti e accessori), in grado di dare risposte a esigenze che sono sempre più articolate e diversificate, ma tenendo fermi i punti di forza della qualità e della convenienza.

Tra i tratti di fondo che la linea Amici Speciali Coop propone spicca il fatto che tutti i prodotti sono senza coloranti e senza conservanti e in più sono cruelty free (cioè senza test invasivi sugli animali). La linea si avvale della collaborazione con il Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare dell’Università di Milano, che costituisce un supporto scientifico indipendente e autorevole per la valutazione delle ricette. 

Amici Speciali è articolata in due segmenti: uno è quello dei prodotti basici (riconoscibile per il packaging color verde brillante per il cane e arancio per il gatto); poi c’è Amici Speciali premium (con packaging su sfondo nero per tutti), con prodotti che puntano a soddisfare le diverse esigenze dell’animale, in funzione di età, taglia, stili di vita e specifici bisogni nutrizionali.

Impossibile dar conto dell’insieme di questa offerta Coop, ma vale sicuramente la pena segnalare alcune novità. Nel segmento basico, sono da poche settimane disponibili le salviette detergenti (in due diversi tipi e formati), tutte prive di alcol e parabeni. Pensando sempre agli accessori abbiamo lettiere per gatti (un tipo al profumo di lavanda) e tappetini assorbenti in due formati.

Molte novità si concentrano poi nel segmento Premium della linea Amici Speciali. Sul versante rivolto ai gatti (cibo umido), è in arrivo in questi giorni un nuovo alimento gourmet per gatti golosi, un prodotto naturale con sfilaccetti di carne in confezioni da 85 grammi con ben sei varianti di gusto (salmone con gamberetti, con carote o con tonno e pollo con tonno, con riso o con carote). Altra segnalazione la meritano gli alimenti per gatti sterilizzati e quelli per gatti “sensitive” (cioè animali adulti con digestione sensibile o problemi della pelle i del pelo).

Spostandoci sugli alimenti secchi, sempre per gatti, abbiamo crocchette Premium pensate in funzione degli stili di vita (pigri o attivi), dell’età (in crescita o adulti) e per esigenze specifiche (sterilizzati, “sensitive” o con appetito difficile).

Se invece guardiamo ai cani, sempre nel segmento Premium, tra i cibi umidi troviamo un patè monoproteico (gusti agnello e tacchino) per cani golosi, oppure un patè in diversi gusti pensato secondo il variare delle età dell’animale. Negli alimenti secchi, anche qui abbiamo diversi tipi di crocchette segmentate secondo le esigenze delle diverse età o secondo le taglie di peso. Sempre tra le crocchette ci sono quelle per cani “sensitive” (secondo la taglia) e quelle in versione light per cani di tutte le taglie.

Per saperne di più è possibile visitare il sito www.catalogoprodotti.coop.it e cliccare sul logo di Amici Speciali

Tag: , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti