1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Cerchi benessere? Con Bene.sì Coop ecco le risposte!
Mondo Coop

Cerchi benessere? Con Bene.sì Coop ecco le risposte!

La ricerca di benessere e salubrità continua più che mai a essere una delle chiavi che orientano la scelta di ciò che decidiamo di mangiare. Per un 32% di consumatori italiani (dato del Rapporto marca 2019) è proprio il binomio benessere-salubrità la prima motivazione che determina l’acquisto di un prodotto.

Dunque il trend, certo non nuovo, che vede l’alimentazione come una delle leve (assieme  all’attenzione per uno stile di vita attivo) su cui operare per vivere meglio, non accenna a diminuire. Considerando gli anni di crisi economica che si sono succeduti, l’attenzione in crescita verso questi aspetti è la conferma di cambiamenti profondi e strutturali che sono in corso e di domande nuove che chiedono di avere risposta.

La conferma di ciò viene anche dal successo che accompagna la linea Bene.sì Coop che con le sue circa 130 referenze rappresenta ormai da anni un riferimento qualificato e importante per le famiglie. Bene.sì offre infatti soluzioni sia a consumatori con esigenze specifiche, ma anche solo a tutte le persone portatrici di una elevata consapevolezza delle proprie scelte nutrizionali.

La linea Bene.sì articola la propria offerta in tre filoni distinti.

Il primo è quello dei prodotti “funzionali”, cioè alimenti che ci aiutano a prenderci cura di noi, che contengono ingredienti in grado di contribuire al buon funzionamento del nostro organismo e assumerli regolarmente può aiutare a farci sentire meglio e a prevenire eventuali disturbi (es. cibi con betaglucani, con acido omega 3, con fermenti lattici).

Poi ci sono i prodotti free from (senza lattosio, senza lievito, senza uova e latte) che servono a soddisfare le diete dettate da intolleranze o allergie o per variare la propria alimentazione.

Il lattosio ad esempio, elemento presente in molti derivati del latte, può in alcuni casi rendere difficile la digestione e così in molti sono costretti a fare a meno di alimenti ricchi di proteine come il latte o i formaggi.

Ultimo gruppo quello dei prodotti senza glutine, specificamente formulati per persone intolleranti al glutine. Un problema che è particolarmente sentito in un paese come il nostro, dove la dieta mediterranea è molto diffusa.

Ebbene in ciascuna di queste tre aree la linea Bene.sì Coop offre importanti novità che ampliano e integrano l’offerta già esistente.

Iniziamo proprio dai prodotti senza glutine che sono facilmente individuabili dal marchio Spiga Barrata presente sulle confezioni, concesso dall’Aic (Associazione Italiana Celiachia). Questi alimenti sono presenti nel registro nazionale dei prodotti erogabili dal sistema sanitario nazione del Ministero della Salute e nel prontuario dell’Aic.

Ma torniamo alle novità: si parte con tre nuove confezioni mini di crackers, wafer e gallette, ideali per uno snack veloce. Poi ci sono due paste di legumi senza glutine (penne rigate di lenticchie gialle e caserecce di ceci) ricchi di fibre e proteine. Ancora, abbiamo due tipi di pane senza glutine con lievito madre e ricchi di fibre: il primo sono panini per hamburger e il secondo un pane a fette ai cereali.

Passando ala categoria degli alimenti funzionali le novità iniziano con dei biscotti frollini con semi di chia e semi di lino e un nuovo tipo di grissini senza sale aggiunto. Poi ci sono gli yogurt probiotici con nuova ricetta in diversi sapori (bianco, bianco magro, multi frutti, frutti di bosco, fragola, pesca e pappa reale, mirtilli, ribes e melograno) tutti sia nella versione da bere che al cucchiaio. Chiude il capitolo degli alimenti funzionali il nuovo prosciutto crudo Bene.sì, senza glutine e conservanti, con pochi grassi (-40%) e da suini allevati senza uso di antibiotici nell’intero ciclo di vita.

Chiudiamo con l’area free from che vede l’arrivo degli yogurt alla soia (100% italiana) con nuova ricetta. I gusti disponibili sono mirtillo, pesca e maracuja, caffè, cocco e limone. Poi ci sono i bocconcini di mozzarella senza lattosio, da latte delattosato 100% italiano.

In arrivo nelle prossime settimane sugli scaffali abbiamo poi due tipi di frollini biologici senza latte e senza uova, uno al cacao e con gocce di cioccolato e l’altro al farro.

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti