Nella nostra indagine abbiamo cercato di capire quale fosse l’opinione rispetto all’attenzione che le catene della grande distribuzione prestano ai temi della salute della corretta alimentazione. Coop (con un 30% di indicazioni positive) prevale con ampio margine sulle altre catene (Esselunga è al 10,8%, Conad all’8,8%, Carrefour al 4,9%, Eurospin al 2,7%). Ma emerge anche come ci sia ancora un’ampia quota di intervistati (30%) che non esprime alcuna valutazione.
Analizzando poi due temi specifici (lotta ai pesticidi in agricoltura e riduzione dell’uso degli antibiotici negli allevamenti animali) su cui Coop (e a seguito anche altri) in questi anni ha sviluppato importanti campagne che hanno introdotto novità nell’organizzazione delle filiere produttive e garantito prodotti di maggior qualità ai consumatori, il risultato fa emergere come il livello generale di informazione e conoscenza sia ancora modesto. Sul tema della lotta agli antibiotici solo un 21% si è detto a conoscenza di campagne in questo senso, mentre sui pesticidi il grado di conoscenza arriva al 18,2%.
Se invece si chiedeva esplicitamente di ricordare il nome di chi avesse promosso queste campagne Coop ottiene il punteggio più alto (19,9% sugli antibiotici e 13,7% sui pesticidi). Ma si conferma come il lavoro di informazione e conoscenza da fare su queste tematiche sia ancora molto.