Dimmi che gelato scegli e ti dirò chi sei. Dalle creme alla frutta, dal gourmet al “light”, dal sapore italiano a quello più esotico, più che di gusto, però, oggi è questione di gusti. Assortiti da Coop in 100 proposte – di cui 46 nuove –, forme, colori e sapori riempiono i banchi frigoriferi e solo a guardarli si ritorna un po’ bambini.
Peccati di gola Eccoci davanti alle nuove confezioni con la scritta “Da Urlo!!!” in cui i nostri peccati di gola hanno l’aspetto di stecchi (anche maxi), biscotto e coni alla panna, alla panna e cioccolato, all’amarena (in scatole da 6). Le icone della gelateria italiana rinfrescate con i valori di Coop: etica, cioè rispetto dei diritti della persona e della natura; sicurezza, garantita dall’accurata selezione dei fornitori e di un rigoroso sistema di controlli; convenienza, ossia il migliore rapporto qualità-prezzo, che rendono questi gelati più che buoni, “buoni da urlo”.
Nuovi anche i raffinati stecchi Gourmet – qui nel significato di buongustaio e ghiottone – ricoperti di croccante cioccolato pralinato. Sono 3 le varianti: pistacchio coperto di cioccolato bianco, con granella di pistacchio; vaniglia, cioccolato e caramello, con noce macadamia; cioccolato fondente, con fave di cacao e mirtilli neri. Summa di consistenza, sapore e ingredienti di qualità, per gelati preziosi.
Nella gamma Coop col punto esclamativo ci sono i fondamentali del gelato, cioè coni, coppe, ghiaccioli e creme in vaschetta che si presentano in varie, nuove, combinazioni di gusti – stracciatella, mascarpone, nocciola e spagnola, o nocciola, cacao, vaniglia e panna cotta nelle vaschette da un chilo – per la gioia del palato (e del portafoglio) anche delle famiglie più numerose. E restando sul classico, le vaschette Coop, oltre al monogusto panna o stracciatella e al bigusto fiordilatte e cioccolato, ospitano la nuova coppia fragola e limone. Con la macedonia di frutta un felice abbinamento.
Con FruSwing è la frutta a diventare gelato, che sia mango & passion fruit, succo di limone di Sicilia o succo di mandarino di Sicilia, senza aromi artificiali e senza coloranti. Siamo davanti a un vero e proprio sorbetto in barattolo o in stecco, cioè alla frutta nell’interpretazione più rinfrescante. La carrellata dei nuovi gelati prosegue con quelli “fatti come una volta”, con pochi ingredienti selezionati e una ricetta semplice: latte, zucchero e panna italiani, insieme ai pistacchi di Sicilia, al cioccolato extra fondente, alle nocciole o alle uova. E poi con i “sempreverdi”, come il pralinato con ripieno all’amarena, lo stecco cremoso al pistacchio, la coppa al caffè, ultima arrivata nella confezione da 4 coppette. Con i Tradizionali – gelato spagnola con succo di amarena, bacio, affogato al cioccolato e tiramisù – è accontentato chi segue la tradizione del dessert all’italiana. Mentre per chi è attratto da nuovi itinerari del gusto ci sono le specialità internazionali che hanno ispirato i barattolini al Brownie, al Cheesecake in stile americano o al Caramel cookie, dal tipico sapore di biscotto al caramello speculoos della tradizione belga.
Edizione rinnovata del gelato Coop per occasioni speciali: nel cono – che sia al caffè, alla stracciatella o alla vaniglia decorata con croccante di mandorle in granella -, oppure in vaschetta, al caramello salato, al pistacchio e gianduia, con triplo cioccolato, “la serata perfetta” – come si legge in una delle confezioni – è assicurata, così come il “piacere a cucchiaiate” garantito da un’altra.
Domanda a piacere Il piacere è tutto nostro anche con il tiramisù con caffè pregiato; i profiteroles con cacao monorigine e la nuova arrivata, la meringata Fiorfiore, fatta di panna e latte fresco, con cui il semifreddo cambia pelle e diventa una fresca opera d’arte. Così come i tartufi Fiorfiore dal cuore così tenero e cremoso, di limoncello o pistacchio, cioccolato o caffè. È, invece, già un habitué delle case italiane il gelato d’autore firmato Fiorfiore, in cui Coop esercita la sua eccellenza, con ingredienti selezionati. Dalla Sicilia dei limoni, delle mandorle e dei pistacchi al Piemonte delle nocciole e della menta piperita, alla crema catalana, fino al Brasile del caffè arabica 100%: un viaggio così piacevole che non possiamo sopportare l’idea che finisca.
Piccoli piaceri vecchi e nuovi si affiancano in una scatola, come le sorprese in una calza della Befana. Sono i Mini e i Bon Bon, stecchi, coni, biscotti e mini mix, per un fine pasto, una dolce merenda o uno strappo alla regola in una giornata storta. Stessa probabilità di ridarci il buonumore o una sferzata d’energia ce l’hanno le Bomboniere, ora anche al caffè, il Maxi biscotto trigusto (panna, cioccolato e zabaione), con le sue vignette giocose, i Gelatini alla panna, con latte e panna freschi 100% italiani, gli Snack gelato al cocco o alla vaniglia, barrette ricoperte con cioccolato croccante, e le Cooppette in 6 gusti tipici della gelateria italiana (stracciatella e pistacchio le novitଠche si aggiungono a cioccolato, limone, caffè e amarena), in una porzione singola prête-à-manger.
E le torte gelato? Oltre ai classici formati a tronchetto o a torta, appunto, sono in fresco 7 nuove proposte Coop: Sacher, Meringata al caffé o al caramello salato, Torta mela&cannella e i Mini quadrotti al limone, pistacchio o caffé&cioccolato. Dolci promesse di altri piaceri che non finiscono con l’estate