Mondo Coop

Biologici, naturali e certificati. La bellezza dei prodotti Vivi verde Coop

La sostenibilità è tra le doti più ricercate dai consumatori anche in ambito cosmetico. Caratteristica che si può ritrovare nella linea Vivi verde Coop, pensata per dare risposte proprio a chi è più attento anche agli aspetti green di ciò che mette sulla pelle. Vivi verde Coop propone prodotti per la pulizia e il trattamento del viso e del corpo che contengono ingredienti da agricoltura biologica, fragranze naturali, formule dermatologicamente testate e materiali di confezionamento riciclabili.

A questa “base” si aggiunge il fatto che la linea per la cosmesi Vivi verde Coop ha la certificazione Natrue che garantisce naturalità delle materie prime utilizzate, dei processi e della tutela ambientale. Dunque tutti gli ingredienti sono naturali, di origine naturale o esistenti in natura. I prodotti sono inoltre senza oli minerali, siliconi, coloranti e profumi sintetici, Peg (il glicole polietilienico) e polimeri sintetici, come previsto dal disciplinare Natrue.

Oltre a questa certificazione, Coop ha poi condiviso con Unired, spin off dell’Università di Padova, alcuni ulteriori criteri di scelta delle materie prime presenti nei prodotti, per garantire al consumatore e all’ambiente elevati standard di sicurezza. Per questo sono stati effettuati specifici test di valutazione che attestano sia l’efficacia dei prodotti, sia la loro compatibilità con il derma e le mucose. Inoltre sono nichel, cromo, cobalto tested.

La gamma Vivi verde è dunque in grado di dare risposte alle varie esigenze della pelle con sei linee: idratante, nutriente, anti età, purificante, delicata, funzionale. Quattro referenze (una crema e una maschera viso, una crema e un burro corpo) sono specifiche per dare nutrimento ed elasticità alla pelle, contrastando l’azione dei radicali liberi. Si aggiungono poi tre creme antietà che migliorano l’elasticità e riducono le rughe, quattro prodotti purificanti (due gel detergenti, una maschera viso e un tonico), che detergono la pelle in profondità, rimuovendo trucco e impurità. Il menù di bellezza si chiude con cinque referenze delicate (una crema viso, un’acqua micellare, una mousse detergente, uno struccante e un fluido corpo) adatte cioè alle pelli più sensibili e due prodotti funzionali (un olio gel elasticizzante e uno scrub esfoliante) per nutrire e migliorare l’elasticità dei tessuti e per rimuovere le impurità e le cellule morte.

Ma come sono andate le linee Coop durante la pandemia? I soci e consumatori hanno continuato a prendersi cura della pelle senza abbondonare la propria routine, quindi tutti i prodotti per la cura del viso hanno tenuto, in termini di vendite. Ciò che invece ha visto un calo sostenuto sono state le vendite di tutto ciò che riguarda la pulizia del viso: uscendo poco non ci sono state occasioni per truccarsi e dunque nessuna necessità di struccarsi. Trend positivo, invece, per il  trattamento corpo e quello per le mani: l’utilizzo protratto e continuo di gel igienizzanti ha generato un forte bisogno di idratazione, soprattutto per le mani, aggredite dalla frequente detersione. Infine, dai negozi Coop segnalano un sostenuto incremento nelle vendite dei prodotti per la depilazione della linea IO. La chiusura dei centri estetici ha dato un grosso impulso al fai-da-te domestico.

Tag: vivi verde, cosmesi, prodotti a marchio, creme, pelle

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;