Mondo Coop

Bimbi sani crescono con le video-ricette Coop

Banner_Crescendo.jpgArriva su Youtube il canale dedicato alle ricette equilibrate per il benessere dei bambini, a cura di Coop. Si tratta di ricette gustose e facili da preparare, per accompagnare i bambini da 6 mesi ai 10 anni alla scoperta dei sapori e del mangiare sano. Dopo “Mammissima”, l’applicazione mobile gratuita voluta da Coop per offrire consigli utili per nutrire, crescere ed educare i propri figli, il canale “Ricette per bambini” (www.youtube.com/user/ricetteperbambini) è una nuova idea di Coop dedicata alle mamme e ai papà. 
Aggiornato settimanalmente, il canale presenta ricette appositamente studiate per comporre una dieta equilibrata per i bambini, dalle loro prime pappe all’ingresso nel “cibo dei grandi”. Due le differenti playlist: la prima contiene le versioni video delle ricette per bambini da 1a 10 anni – validate da un medico pediatra e da una dietista, ma buone per tutta la famiglia – pubblicate ogni settimana sul magazine online www.Alimentazionebambini.it.
La seconda playlist è con le ricette consigliate a partire dal sesto mese compiuto, realizzate con gli alimenti biologici, senza coloranti, conservanti né additivi della linea Crescendo Coop.

 “Il nuovo canale ‘Ricette per bambini’ – afferma Carmen Quatrale, responsabile dei prodotti a marchio Coop dedicati all’infanzia – è un nuovo tassello che si va ad aggiungere all’impegno che dal 2009 Coop porta avanti per diffondere e favorire una giusta educazione alimentare dell’infanzia e contrastare un fenomeno sempre più diffuso in Italia, quello del sovrappeso e obesità infantile, che tra 6 e 9 anni interessa quasi il 30% dei bambini”.
Coop cerca infatti di prevenire il sovrappeso e l’obesità infantile attraverso l’informazione (a cui è dedicato Alimentazionebambini.it), l’attività di sensibilizzazione verso le famiglie e, soprattutto, attraverso azioni concrete, che passano dallo sviluppo di linee nutrizionalmente equilibrate dedicate ai più piccoli (come Crescendo e Club 4-10), alla riformulazione di alcuni prodotti in modo da adattarli alle esigenze dei bambini, fino all’inserimento sul fronte della confezione di quegli alimenti più “critici”, come patatine e bibite gassate, di un bollino che ne suggerisca un consumo moderato. Il tutto in coerenza e a conferma della mission di Coop: la tutela della salute dei consumatori, a partire da quella dei più piccoli.

13 novembre 2013

 

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti