1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Benvenuti nel nuovo Consumatori
Mondo Coop

Benvenuti nel nuovo Consumatori

Benvenuti nel nuovo Consumatori. Come quando si cambia casa, è un bel momento quello in cui si può finalmente aprire la porta agli amici, mostrargli le novità, farli accomodare. Certo, non tutto è perfetto: qualcosa è fuori posto, non è ancora come la volevamo e forse non lo sarà mai. Ma il grosso è fatto e possiamo iniziare a viverla insieme agli altri.
È con questo spirito che Consumatori, il mensile dei soci Coop, si presenta da questo numero alle centinaia di migliaia di lettori che ogni mese lo aprono con fiducia e interesse: nel 2023 il giornale compie 40 anni e torna a cambiare. Torna, perché lo ha già fatto molte volte dal 1983, quando andò in stampa per la prima volta, fino ad oggi, per raccontare le enormi trasformazioni, i temi e i problemi che il mondo dei consumi ha attraversato e continua ad attraversare.
Riappare dunque in copertina il nome della testata “Consumatori” per esteso – invece dell’abbreviazione “Con” usata negli ultimi anni -, vicina al nome Coop, per restituire con immediatezza l’identità di un giornale di informazione e approfondimento pensato per tutti i soci e i consumatori. Quegli stessi soci ai quali è dedicato il servizio di apertura di questo numero e per i quali essere informati è il primo elemento, fondamentale, della partecipazione: per scegliere consapevolmente cosa mettere nel carrello della spesa, conoscere i propri diritti, tutelare la salute e il benessere propri e degli altri, riflettere sull’attualità, conoscere i temi e le iniziative chiave di Coop, essere attivi nella vita sociale e negli organismi di rappresentanza e di governo delle cooperative.
Questo cambiamento nasce anche da loro: oltre 3 mila soci e socie Coop l’estate scorsa hanno offerto il loro punto di vista sulla rivista e su come la vorrebbero, rispondendo alla nostra indagine di lettura con l’istituto di ricerca Ipsos.
Si aggiorna anche la grafica, più flessibile, mentre fanno il loro ingresso nuove rubriche e nuovi autori. Come le pagine sulla spesa di stagione, realizzate grazie alla collaborazione di Coop Italia e l’apporto scientifico dell’Istituto Mario Negri e Italian Institute for Planetary Health, che racconterà tutti i segreti di frutta, verdura e ortaggi per unire salute, buona tavola e rispetto dell’ambiente. E ancora, arrivano le “firme” della scrittrice e filosofa Michela Marzano; del giornalista, autore e scrittore Luca Bottura; dell’esperto di nuovi media e digitale Luca De Biase.
Nei prossimi numeri, a rotazione, si aggiungeranno anche quelle di Sara Roversi, una delle più affermate esperte nel mondo agroalimentare, e di Mary Cacciola, voce notissima della radio. E altri grandi e piccoli cambiamenti, per un mensile che vuol essere punto di incontro aperto alle idee e gli interessi dei lettori e, insieme, dar voce a quella grande rete di persone, valori ed esperienze che ogni giorno fanno la Coop. Sia sul “tradizionale” mensile di carta che sul sito consumatori.coop.it e sui social media (Facebook e Instagram).
C’è qualcosa, però, che non cambia: l’impegno ad essere sempre essere dalla parte e a fianco dei lettori e delle lettrici nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno, in modo utile, concreto, piacevole, affidabile. Dietro questo rinnovamento infatti c’è il lavoro cooperativo, di squadra, di tutti coloro che permettono di realizzare Consumatori: la redazione “allargata” che produce le pagine comuni e quelle locali di Coop Alleanza 3.0, Coop Liguria, Coop Lombardia, Coop Reno e Nova Coop, le cooperative che continuano a sostenere lo sforzo giornalistico ed editoriale iniziato 40 anni fa. Benvenuti a tutti, allora, nel nuovo Consumatori.

Tag: ,

Condividi su

4 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti