Mondo Coop

Arrivano nei punti vendita Coop le mascherine chirurgiche a marchio

Arrivano nei punti vendita le mascherine chirurgiche monouso a marchio Coop: tre strati, certificate CE al prezzo finale per i soci e consumatori di 0,30 ciascuna. Confezioni da 10 mascherine, dispositivo medico classe 1 tipo 2 (indice di filtrazione superiore al 98%), la forma e la presenza di fasce elastiche permettono al consumatore un ottimo confort e vestibilità. Rispondono a tutti i requisiti richiesti per un prodotto a marchio su cui vigila per i dovuti controlli lo staff tecnico di Coop.

Il canale di approvvigionamento è lo stesso attivato fin dall’inizio del lockdown grazie al presidio a Hong Kong della filiale Coop Far East. Per queste mascherine Coop si avvale di un produttore qualificato che ha investito sui macchinari di produzione e controllo necessari per adeguarsi agli standard richiesti per un prodotto a marchio. “Con l’arrivo a scaffale delle nostre mascherine a marchio rafforziamo un’offerta sempre più necessaria anche nella fase 2 della crisi da Covid19 – spiega Marco Pedroni Presidente Coop Italia – . Negli ultimi mesi di piena pandemia le vendite di questo presidio medico sono schizzate in alto (+1.160%) e ora la domanda non accenna a diminuire; il vero problema è mantenere la continuità degli approvvigionamenti. Noi ci stiamo impegnando investendo su questo prodotto a marchio Coop. E’ una dimostrazione di impegno e una garanzia di qualità che vogliamo dare ai nostri soci e consumatori”.

Tag: prodotto a marchio, emergenza coronavirus, mascherine, covid 19

Condividi su

31 Commenti. Nuovo commento

  • Buonasera vorrei chiedere come mai nelle mascherine chirurgiche a marchio coop da 1.50 ora.. Cambia l’elastico? Mi trovavo tanto bene con le altre ma ultimamente le trovo con un elastico che stringe di più arrivo a fine giornata che ho le orecchie che fanno un male.

    Rispondi
  • Che differenza c’è con le mascherine FFP2 ? Forse queste proteggono meglio chi le usa ? Grazie.
    Vittorio Cariglia

    Rispondi
  • da come sono messi gli elastici sembrerebbe che la parte bianca va all’esterno mentre quella blu va all’interno e’ giusto ?

    Rispondi
  • Buonasera, sarebbe possibile presentarsi come fornitore italiano con garanzie di continuità e certificati?
    L azienda stessa, ha 6 certificazioni aziendali…

    Rispondi
    • Salve, ti consigliamo di rivolgerti a Coop Italia. Ecco i riferimenti: Via del Lavoro, 6/8, 40033 Casalecchio di Reno BO, Telefono: 051 596111

      Rispondi
  • Buongiorno, come chiarito dall’agenzia entrate le mascherine sono dispositivi medici e perciò detraibile nella dichiarazione dei redditi ….. perché non avete già adeguato le casse per inserire il codice fiscale del consumatore come fanno già altre supermercati e soddisfare i requisiti per la detrazione ?
    Grazie.

    Rispondi
  • Sono ottime come mascherine, morbide sulla pella.. Purtroppo quando ho visto da dove arrivano un po’ ci sono rimasta male.. Pensavo e preferivo un marchio made in italy (sinceramente).. Mi sento sicura d indossarle perché credo nella sicurezza della coop come cooperativa altrimenti non le avrei mai prese.

    Rispondi
    • Ciao, la richiesta è tale che non tutte le mascherine possono essere made in Italy. Ma come hai letto, Coop si avvale di un produttore qualificato che ha investito sui macchinari di produzione e controllo necessari per adeguarsi agli standard richiesti per un prodotto a marchio.

      Rispondi
  • Pasquale Graziano
    3 Giugno, 2020 6:44 pm

    Grazie Coop

    Rispondi
  • Nel foglietto interno in Italiano è scritto NON SONO STERILI. Allora sono a norma oppure…?

    Rispondi
  • Sono lavabili? Se sì per quante volte?

    Rispondi
  • certificazione ce 14683?

    Rispondi
  • Buongiorno,
    l’ indice di filtrazione superiore al 98% si riferisce all’indice in uscita o in entrata dalla mascherina ?

    Rispondi
  • Ieri al punto vendita Coop vicino a casa mia le mascherine non le ho viste, ma forse c’erano e non le ho viste io. In che reparto le trovo?
    Invece una cosa che non trovo da tempo sono i guanti in lattice (li usavo anche prima della pandemia quindi qualcosa ancora mi è rimasto). Quando riusciremo a ritrovarli?
    Alla coop vengono richiesti per entrare a fare la spesa (in altri punti vendita basta il gel lavamani); personalmente alla coop ho sempre usato guanti portati da casa, indossati dal momento in cui prendevo il carrello, ma questa volta per evitare di finire i miei, ho preso quelli del punto vendita: guanti – anzi semplici rettangoli – un po’ scomodi ma devo dire tutto sommato alquanto robusti, molto più dei guanti che si usavano nel il reparto verdura.

    Non si trova neanche e di nessun formato l’alcool. Per chi come me è allergico ai prodotti a base di cloro e ai detersivi, l’alcool (di buona qualità e non profumato) diventa l’unica alternativa se serve igienizzare.
    Altro prodotto introvabile: il gel lavamani o un liquido da spruzzare a base alcoolica. Anche se tutto sommato di questo ogni negozio è dotato e una buona lavata di mani è sempre meglio di questi gel.

    Grazie e buon lavoro.

    Rispondi
    • Ciao Emanuela, le mascherine le trovi in tutti i punti vendita Coop, normalmente li danno alle casse su richiesta, per evitare accaparramenti. Quanto ai guanti e all’alcol, si tratta di prodotti che hanno subito un’impennata nelle richieste di circa il 600% e la produzione non riesce ancora a fronteggiare la domanda, anche perchè ci sono fenomeni di accaparramento e speculazione. Coop cerca di mantenere costanti le forniture ma è complesso. Per fortuna i guanti non sono un presidio sanitario indispensabile e come dici tu, è sempre meglio una buona lavata di mani…

      Rispondi
  • Buongiorno, non riuscite ad avvalervi di un fornitore Italiano?

    Rispondi
    • No, purtroppo, soprattutto per garantire la continuità della produzione. Non è escluso che in futuro i fornitori possano cambiare.

      Rispondi
  • Salvatore Franchino
    27 Maggio, 2020 1:46 am

    ottimo servizio

    Rispondi
  • Benissimo per le mascherine, un altro buon sevizio di coop ai consumatori. Mi auguro soltanto che l’acquisto sia contingentato per evitare i soliti eccessi.

    Rispondi
  • Teresa Lagana’
    25 Maggio, 2020 3:48 pm

    Bisogna mettere un limite all’acquisto altrimenti finiscono subito!!!Grazie.

    Rispondi
  • Suggerisco di regolamentare il numero di pezzi acquistabili altrimenti chi le trova le compra tutte, come sta succedendo nelle farmacie.

    Rispondi

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;