Ci fanno compagnia, ci infondono il buonumore, ci suscitano sentimenti di affetto fortissimo, per non dire d’amore, e per tutti questi motivi ci fanno bene alla salute. Sono gli animali domestici, che da alcuni anni aumentano di numero nelle nostre case, tanto che ormai raggiungono la ragguardevole cifra di 60 milioni.
Ebbene sì, in Italia ormai il rapporto tra cittadini e animali domestici è quasi di 1 a 1. Ovviamente c’è chi non ne possiede e chi ne ha più d’uno, ma la quota di famiglie che vive con almeno un animale è di quasi il 50%.
Ad allietare le nostre giornate sono sia gatti che cani di tutte le taglie, ma anche uccellini, pesci e rettili come le tartarughe. Questi piccoli e grandi amici sono considerati sempre più veri e propri membri della famiglia, e per questo vengono accuditi con cibo, cure e attrezzature specialistiche, che i proprietari acquistano con grande attenzione alla qualità, per rispondere al meglio alle necessità del singolo animale.
“Negli ultimi 30 anni – si legge nel Rapporto 2017 dell’Assalco (Associazione nazionale imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia) – l’aspettativa di vita di cani e gatti è raddoppiata grazie alle migliori cure veterinarie e al continuo miglioramento qualitativo del cibo di produzione industriale”.
Negozi per chi ama gli animali, gestiti da professionisti Coop Alleanza 3.0 ha raccolto questa evoluzione delle abitudini, e ha deciso di ampliare e specializzare la propria offerta di prodotti per animali domestici, che finora erano in vendita negli scaffali di supermercati e ipercoop. Da luglio, infatti, la Cooperativa inaugura la catena di negozi specializzati “Amici di casa Coop”, situati prevalentemente nelle gallerie dei centri commerciali, ma non solo.
Il primo dei nuovi “Amici di casa Coop” vede la luce l’8 luglio all’Esp di Ravenna; entro settembre si aggiungeranno gli spazi del Centro Lame di Bologna, del Centro Le Mura di Ferrara, di Castelfranco Veneto, Spinea (Ve), Maranello (Mo) e altri che seguiranno.
I negozi proporranno un’offerta ampia e specializzata di prodotti e di servizi, tra cui la toelettatura, oltre a convenzioni specifiche per gli amici a quattro zampe e per i loro padroni. In un ambiente accogliente, allestito con materiali e colori naturali, soci Coop e clienti trovano da 3.500 a 5.000 articoli, non sovrapposti a quelli che continuano a essere in vendita in super e ipermercati. Negli “Amici di casa Coop” gli unici articoli in assortimento presenti anche nei punti vendita tradizionali sono quelli della linea “Amici speciali Coop”. I prezzi proposti sono tutti competitivi, e possono diventare ancora più convenienti grazie alle promozioni.
Elemento distintivo dei nuovi spazi Coop è la gestione, che è affidata ad addetti anch’essi amanti degli animali e appositamente formati dall’ANMVI (associazione nazionale medici veterinari italiani) per poter consigliare soci e clienti con passione e competenza, e professionisti del settore tra cui toelettatori esperti.
Servizi: la toelettatura Per il servizio di toelettatura per cani, poi, in alcuni dei negozi si potrà scegliere se affidarsi alle mani esperte del toelettatore del negozio oppure provvedere autonomamente, utilizzando gli spazi e le attrezzature presenti nello spazio di vendita.
Inoltre, la Cooperativa svilupperà progetti di collaborazione con realtà territoriali come canili, gattili e associazioni che operano a favore degli animali in difficoltà. In ogni negozio sarà allestito uno spazio per la raccolta alimentare.
8 Commenti. Nuovo commento
Come si fa ad aprire un Vs negozio in franchising in zona castel San Pietro terme (Bologna)? Grazie
Ciao Riccardo, Coop non opera in franchising.
AVETE INTENZIONE DI APRIRE QUALCOSA VERSO PERUGIA
SONO UNA TOLETTATRICE DA 15 ANNI CERCO LAVORO A CHI MI POSSO RIVOLGERE
Ciao Margherita, a questo link puoi trovare le offerte di lavoro di Coop. In bocca al lupo! http://www.e-coop.it/web/guest/lavora-con-noi
progetto molto interessante …. come solo coop sa fare riesce ad intersecare bene le esigenze della famiglia con l’interesse sociale ..spero che nei vostri programmi ci sia l’interesse di aprire anche a Napoli un punto vendita cosi potrei avere la possibilità di presentarmi di persona nella speranza che il mio amore per gli animali si trasformi in lavoro….Grazie Luigi
Ciao Luigi, a questo link trovi le offerte di lavoro di Coop… Magari c’è qualcosa che fa al caso tuo!
Sono volontaria in un canile della provincia di Reggio Emilia e parte di un’associazione di volontariato che si occupa di randagi e animali in generale. Sarei interessata ai vs. progetti di collaborazione con le realtà territoriali che si occupano di tali problematiche. Potete indicarmi persona e recapiti da contattare? Grazie
Ciao Gisella, scrivi a filo.diretto@alleanza3-0.coop.it, ti daranno tutte le indicazioni di cui hai bisogno.