Anche quest’anno ANCC COOP, l’Associazione che riunisce le Cooperative di Consumatori, ha deciso di scommettere sulla coscienza sostenibile dei cittadini che ogni giorno frequentano i punti vendita Coop, partecipando con un Cash Mob Etico al calendario di iniziative organizzate nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile. Già nel corso dell’edizione 2018 della kermesse Coop, grazie alla stretta collaborazione con NeXT, Nuova Economia per Tutti, aveva organizzato un evento simile finalizzato a valutare il livello di consapevolezza dei consumatori. L’iniziativa, infatti, intende misurare la disponibilità degli stessi clienti a scegliere i prodotti di queste aziende attraverso i loro acquisiti più consapevoli.
L’esperienza dello scorso anno aveva coinvolto 12 punti vendita. Quest’anno, il 17 e 18 maggio, si replica con 37 punti vendita a marchio Coop dislocati su tutto il territorio nazional. In 22 di questi l’esposizione dei prodotti nel punto vendita verrà modificato, così da mettere in evidenza, attraverso l’allestimento di espositori e segnaletica dedicata, quali sono i prodotti che manifestano quelle caratteristiche di sostenibilità allineate con i principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Verrà inoltre allestito un desk informativo presso il quale, chi vorrà, potrà sottoporsi alla compilazione di un questionario sugli stili di vita e di consumo, grazie anche alla guida di NeXT e dei soci volontari delle cooperative di consumatori coinvolte e ricevere informazioni sui temi internazionali dell’Agenda. Nei rimanenti 15 punti vendita verrà soltanto somministrato il questionario e rilevato il grado di coinvolgimento dei clienti rispetto al tema della sostenibilità produttiva.
L’edizione 2018 del Cash Mob Etico di Coop ha contribuito a un aumento di oltre il 15% delle vendite dei prodotti che rispondono ai requisiti di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Il risultato si è distribuito principalmente sui prodotti ViviVerde e Solidal: rispettivamente la linea biologica e la linea del commercio equo e solidale di Coop, a conferma del fatto che questo evento spot che premia le filiere sostenibili mettendole in evidenza e spiegandole ai consumatori stimola le persone al cosiddetto Voto col Portafoglio, espressione coniata dal co-fondatore di NeXt, il docente di economia Leonardo Becchetti.
I cash mob etici si terranno nei seguenti negozi Coop (tra venerdì 17 e sabato 18 maggio):
- supermercato Avigliana (Torino);
- ipercoop Collegno (Torino);
- ipercoop Chieri (Torino);
- Fiorfood Torino;
- ipercoop Torino via Livorno;
- ipercoop “i Leudi”, Carasco (Ge);
- ipercoop “l’Aquilone”, Genova;
- superstore Coop Via Merano, Genova Sestri Ponente;
- ipercoop “le Serre” Albenga, (Sa);
- supermercato Coop Roverino, Ventimiglia (Im);
- ipercoop Treviglio (Bg);
- ipercoop Flaminia, Brescia;
- ipercoop Piazza Lodi, Milano;
- superstore Busto, Aosta;
- superstore Parabiago ;
- Ipercoop – Centro Commerciale ‘Euroma2’, Roma;
- Coop Avenza – Carrara (Ms):
- Coop Viareggio (Lu);
- Coop Levante – Livorno;
- Centro Commerciale Maremà Località Commendone, Grosseto;
- supermercato Poggibonsi (Si);
- Centro Arezzo, Arezzo