È pronto a sbarcare in tutti i negozi Coop il nuovo sacchetto del pane interamente in carta, in sostituzione degli oltre 30 milioni di sacchetti poliaccoppiati in carta e polipropilene o carta e bioplastica.
Gli attuali sacchetti poliaccoppiati, in virtù di una certificazione richiesta e ottenuta da Coop, consentivano il corretto smaltimento differenziato, ma non ottimale. La sensibilità ambientale di Coop è stata stimolata da una petizione promossa dalla piattaforma di Change.org “Fuori la plastica dal sacchetto del pane” che ha raccolto oltre 83.000 adesioni, a cui è seguita la scelta di accelerare sul processo di sostituzione dei sacchetti, che avverrà entro i primi mesi del 2020.
Previo smaltimento scorte, il pane sarà avvolto da un nuovo incarto, dotato comunque di una finestrella che permette al consumatore di vedere la tipologia di pane che sta acquistando, ma sempre in monomateriale, per un corretto e più veloce smaltimento.
Coop continua a lavorare in direzione della sostenibilità ambientale, traguardando prima delle date previste per legge gli obiettivi di riciclo per tutta la gamma dei prodotti a marchio.
Nell’anno scorso su 290 prodotti coinvolti dalla politica delle 3 R, ridurre, riutilizzare e riciclare, si stima un risparmio complessivo in peso di 837 tonnellate di materiale di confezionamento e l’uso di 814 tonnellate di plastica riciclata. Queste azioni hanno permesso di ridurre l’emissione di 8002 tonnellate di C02 in atmosfera.
3 Commenti. Nuovo commento
Buongiorno,
abito in provincia di Genova e vorrei sapere in quali Coop posso trovare il sacchetto del pane interamente in carta.
Ciao Barbara, in tutte le coop.
Oggi 19/12/2019 ho acquistato alla Coop di Figline Valdarno il pane sul cui sacchetto è scritto « questo sacchetto è biodegradabile » ed è composto da carta più finestrella in plastica… sulla confezione ci sono le istruzioni per lo smaltimento « cos’è dove va”.. Ed è indicato raccolta carta oppure raccolta umido.
Domanda: entrambe le parti vanno nella carta oppure nell’umido?…??