Mondo Coop

Già varati 34 Seabin mangia plastica

Venticinquemila litri d’acqua filtrati ogni ora trattenendo microplastiche e microfibre anche di pochi millimetri. Nel porto di Livorno, in dieci mesi, ha raccolto 360 Kg di rifiuti. È il Seabin, il cestino galleggiante dentro il quale finisce la spazzatura raccolta in acqua e attorno al quale nascono iniziative che coinvolgono le scuole, incentrate sulla sostenibilità e la salvaguardia del mare, di laghi e di fiumi.

Sono 34, quest’anno, i Seabin collocati da Coop in collaborazione con Lifegate nell’ambito della campagna “Un mare di idee per le nostre acque”.  Il traguardo è recuperare in un anno 23 tonnellate di rifiuti, pari al peso di circa un milione e mezzo di bottiglie, anche grazie ai 12 Seabin già posizionati nel 2020. I cestini collocati nel golfo di Trieste e successivamente a Venezia (il 18 ottobre) hanno concluso il tour.

Tag: plastica, seabin, microplastiche, mare

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti