1. Home
  2. Mondo Coop
  3. Dai semi al concime, coltivazioni bio con vivi verde Coop
Mondo Coop

Dai semi al concime, coltivazioni bio con vivi verde Coop

Secondo l’Osservatorio Orto & Giardino 2020 – una sorta di bussola del settore – la possibilità di poter disporre di uno spazio verde ha assunto un ruolo fondamentale per gli italiani. Il 60% delle persone che ha la fortuna di avere un’area verde la apprezza e la sfrutta di più rispetto al passato. Il 43% dichiara di usarla anche come valvola di sfogo e il 37% si dedica abitualmente alla cura delle piante.
E anche il prodotto a marchio Coop ha goduto di questa enorme attenzione per il mondo del verde: le sementi Coop, nel corso del 2020, hanno visto aumentare le vendite del 39,5% e sono diventate di gran lunga le più vendute, con un’incidenza del 42% sul segmento.
Per quanto riguarda il settore dei fertilizzanti a marchio, non si può parlare di vendite in crescita da un punto di vista percentuale – perché alcuni sono stati introdotti sul mercato proprio nel 2020 – ma certo di un vero e proprio boom, visto che in un solo anno si sono conquistati il 10% delle vendite dell’intero settore dei fertilizzanti.
Di quali prodotti stiamo parlando? Anzitutto di quelli vivi verde. Molto apprezzate le sementi biologiche, prodotte senza l’uso di pesticidi e certificate, come prevede la legge, da organismi di controllo. E anche le piantine aromatiche vivi verde presentano le stesse caratteristiche.

Tuttavia per attivare una produzione biologica vera e propria, anche di un piccolo orto domestico, è necessario utilizzare, assieme al seme, fertilizzanti di origine animale o vegetale come quelli vivi verde, presenti in tipologie diverse: l’universale liquido, quello per piante verdi e ornamentali e un biostimolante per la fioritura e la fruttificazione. Segnaliamo inoltre i terricci della stessa linea universale e da orto, entrambi senza torba. Che significa? Gli ambienti naturali dai quali viene estratto questo prezioso materiale organico sono ambienti ricchi di acqua e di vegetazione e dunque sono molto importanti per quanto riguarda la biodiversità. Le torbiere sono inoltre grandi accumulatrici di carbonio, in quanto da millenni lo sottraggono dall’atmosfera terrestre sotto forma di anidride carbonica (CO2). Scegliere il terriccio universale vivi verde Coop senza torba aiuta dunque a contrastare i cambiamenti climatici.

Tag: , , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti