Coop Lombardia aderirà per il quinto anno consecutivo al 25 novembre, attivando la campagna di sensibilizzazione “Insieme contro la violenza”, per coinvolgere i propri dipendenti, i soci volontari e i cittadini in una grande battaglia culturale e sociale per il rispetto della donna, della sua identità fisica ed emotiva.
Di anno in anno la nostra cooperative si è sforzata di trovare nuovi strumenti e nuovi metodi che si affiancano a quelli ormai consolidati per promuovere coscienza attiva su questo tema.
Anche quest’anno in tutti i negozi sarà allestito in una cassa il Posto Occupato, che simbolicamente riserva un posto alle donne cadute vittime di violenza. La cassa è stata scelta perché unisce l’interno e l’esterno, si tratta di un passaggio per i clienti, ma anche uno spazio di relazione e contatto. Il Posto Occupato verrà allestito anche presso la sede in viale Famagosta con oggetti femminili di colore rosso e il 25 novembre i dipendenti potranno manifestare simbolicamente la loro adesione, indossando un accessorio dello stesso colore.
Anche per questa edizione, nell’area del Posto Occupato, verrà data visibilità ai nettari e alle marmellate Frutti di pace, per dare un messaggio forte e di speranza, con uno splendido esempio di riscatto femminile contro le violenze subite durante una guerra. La Cooperativa Agricola Insieme, nata nel 2003, è costituita da un gruppo di donne che hanno saputo rialzarsi e riscattarsi dopo la guerra in Bosnia Erzegovina, riattivando un sistema microeconomico basato sulla coltivazione di piccoli frutti, all’interno di fattorie di famiglia unite in cooperative.
La novità di quest’anno riguarderà, invece, i reparti forneria. Verrà, infatti, applicato sui sacchetti del pane un adesivo che richiama l’intera attività di “Insieme contro la violenza”. Perché la scelta del pane? Perché è un alimento che viene consumato ogni giorno e, come il pane, l’impegno di tutti noi nel contrastare la violenza, deve diventare un gesto quotidiano.
L’impegno della cooperativa vedrà inoltre la partecipazione attiva dei nostri comitati soci che durante la giornata si attiveranno per sensibilizzare soci e clienti su questo tema così importante per i suoi risvolti sociali ed umani.
Coop Lombardia, insieme alle Organizzazioni Sindacali, ha inoltre concretizzato il proprio impegno nella lotta contro la violenza di genere. Nel nuovo Integrativo Aziendale si prevede, infatti, per i dipendenti vittime di maltrattamento fisico, psicologico, sessuale ed economico inseriti nei percorsi di protezione certificati dai servizi sociali del comune di residenza o dai centri antiviolenza o dalle case rifugio, l’aggiunta di un mese di congedo retribuito ai tre già previsti dalla normativa e, in caso di necessità, la possibilità di richiedere il trasferimento in un altro punto vendita.