Il curatore della Biennale Architettura è quest’anno l’archistar olandese Rem Koolhaas che ha introdotto una novità concettuale: non più inviti ad architetti famosi e a paesi che si esercitano liberamente attorno ad un tema, ma tre sezioni complementari che riempiranno i Giardini, l’Arsenale e le Corderie e il Padiglione centrale con proposte frutto di ricerche coordinate dallo stesso curatore.
Tre per l’appunto le sezioni della Biennale Architettura che ha come titolo generale “Fundamentals”. La prima è “Absorbing Modernity, 1914, 2014”. Si tratta di padiglioni nazionali di 65 Paesi di tutti i continenti che mettono in mostra i processi complessi attraverso i quali sembrano annullarsi le caratteristiche nazionali per arrivare ad un linguaggio architettonico universale e moderno. Ma si testimonia allo stesso tempo di quanto complesso sia questo cammino e di come le caratteristiche tecniche, tradizionali, culturali proprie di ogni luogo concorrano alla nascita di un linguaggio universale.
La seconda sezione si intitola “Elements of architecture” e nel Padiglione centrale della Biennale mette in mostra come nei diversi tempi i differenti architetti hanno trattato gli elementi fondamentali della costruzione, che sono mutati profondamente, che vengono utilizzati in modi originali, ma che sono sempre indispensabili. Pavimenti, soffitti, porte, finestre, scale, camini, servizi igienici, corridoi, balconi a altri acquistano nella loro indispensabilità una dimensione nuova.
La terza sezione, all’Arsenale, è “Monditalia” e mette in mostra il contributo dell’Italia all’architettura e al suo processo di sviluppo. Tra l’altro, come ha ricordato il presidente Paolo Baratta, la Biennale non è solo architettura, ma anche teatro, musica, danza, cinema. E qui nel padiglione di Monditalia saranno numerose le iniziative che uniranno le varie arti.
A riempire ulteriormente i mesi da giugno a novembre, Venezia ospiterà una serie importante di incontri, dibattiti, eventi, molti dei quali si collocano sotto la denominazione “Week end specials” .
14ª Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia
Giardini della Biennale, Arsenale
Dal 7 giugno al 23 novembre
Ingresso: 25 euro, soci Coop 22 euro
Info: Tel. 041-5218711, info@labiennale.org, www.labiennale.org