È una mostra in cui non si vanno a vedere i quadri appesi alle pareti. Si entra invece nella pittura di un grande artista come Gustav Klimt attraverso la tecnologia di una video installazione che si avvale di 30 proiettori laser e tanti megaschermi con una definizione maggiore del Full Hd.
Un emozionante viaggio multisensoriale che oltre alla scoperta delle opere di Klimt, porta dentro alla sua vita, così come nella pittura, nell’architettura e nella moda della Vienna di fine ‘800-inizi ‘900 di cui il pittore fu assoluto protagonista.
Il visitatore potrà vivere un’esperienza immersiva a 360° che coinvolgerà tutto lo spazio disponibile senza soluzione di continuità; dalle pareti al soffitto fino al pavimento le immagini di 700 opere (ricordiamo tra le più celebri “Il bacio”, “Giuditta” e “L’Albero della vita”) diventeranno un unico flusso di sogno, di forme fluide e smaterializzate.
Milano, mudec museo delle culture
Fino al 7 gennaio 2018
Ingresso: 12 euro, sconto soci coop 10 euro
INFO: www.mudec.it, tel. 02-54917