Ha aperto a Milano l’Adi Design Museum, dedicato alle opere selezionate e premiate dal 1954 a oggi dal celebre premio Compasso d’Oro, gestito dalla stessa Adi (Associazione per il Disegno Industriale).
La sede di questo Museo del Design è in uno spazio ex industriale di 5mila metri quadrati in tutto, a due passi dall’innovativo distretto di Porta Nuova.
Là dove sorgevano un deposito dei tram milanesi e poi un grande impianto di distribuzione elettrica, sono esposte 2.400 opere di design menzionate (circa 2mila) o premiate (circa 350). Dalla mitica Lettera 22 disegnata da Marcello Nizzoli per Olivetti all’appendiabiti Sciangai di Zanotta (De Pas-D’Urbino-Lomazzi), dalle posate Dry di Achille Castiglioni per Alessi, all’Eurotram per Milano di Bombardier, fino all’Alfa Romeo Giulia o alla lampada Sospensione di Artemide dell’ultima edizione.
Quasi 70 anni di storia della società e dei costumi italiani (e internazionali) in una selezione accuratissima di oggetti, mobili, accessori, mezzi di trasporto, manifesti, concept pubblicitari o di comunicazione.
Adi Design Museum
Milano, Piazza Compasso d’Oro
Ingresso: 12 euro
adidesignmuseum.org