È un libro molto speciale quello che appare nelle “Memorie” della casa editrice Sellerio, perché si tratta del millesimo titolo di questa intelligente e fortunata collana ideata trent’anni fa da Leonardo Sciascia e che Elvira Giorgianni Sellerio ha sviluppato nei decenni successivi. Sciascia aveva indicato nella mancanza di memoria uno dei problemi fondamentali del nostro Paese e dunque aveva affidato alla casa editrice il compito di “non dimenticare certi scrittori, certi testi, certi fatti”. Aveva trovato in Elvira Sellerio il sostegno più convinto e intelligente.
Proprio a lei, scomparsa 5 anni fa, e cultrice appassionata di questi suoi “fiori blu”, è dedicato il volume storico ed evocativo che porta per l’appunto il numero 1000. Lo scrivono 23 autori e collaboratori della collana “Memoria”, tra loro ci sono Andrea Camilleri e Luisa Adorno, Luciano Canfora e Alicia Gimenez Bartlett, Adriano Sofri ed Alessandra Lavagnino, Antonino Buttitta e Maria Attanasio. Un coro per Elvira e il suo culto della memoria.
Autori vari
La memoria di Elvira
Sellerio Editore – 288 pagine, 10,00 euro