Una breve gita fuori porta permette di visitare la città di Aranjuez, a sud di Madrid, dichiarata Paesaggio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO per i suoi spettacolari giardini e i magnifici monumenti, come il Palazzo Reale. Il mezzo di trasporto più comodo è il treno, dato che la stazione si trova a soli dieci minuti di cammino dal Palazzo e dalla spettacolare piazza Elíptica. Il Complesso Storico-Artistico di Aranjuez è composto da palazzi e giardini affacciati sul fiume Tajo, in un delicato equilibrio tra la natura e la mano dell’uomo, i corsi d’acqua e lo stile dei giardini, il bosco e l’architettura dei palazzi. Costruito a partire dal XVI secolo, durante il regno di Filippo II, che concesse alla località il titolo di Luogo Reale, fu trasformato da Filippo V e Carlo III (XVIII secolo) in un vero e proprio centro abitato, nel quale l’architettura nobiliare si mescola a boschi e giardini, riflettendo perfettamente il gusto estetico dell’Illuminismo.
Tra giardini e palazzi, scoprire Aranjuez
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti