Non è un manuale per la buona massaia il libro sul riordino della casa scritto dalla giapponese Marie Kondo che nel suo Paese è diventato un best seller.
Per lei e per i suoi concittadini si tratta di un metodo per trasformare insieme gli spazi in cui si abita e la vita stessa, individuale e di famiglia, ma anche di impresa. In sostanza quella del riordino per Kondo è una filosofia di esistenza, una lotta continua e metodica contro il caos che riempie di oggetti il più delle volte disparati e inutili le nostre abitazioni e la nostra stessa esistenza. Perché insieme alle cose che saturano alla rinfusa i locali in cui viviamo, si accumulano dentro di noi i disordini esistenziali. Così nel mettere in ordine e nel buttare via tanti oggetti presenti e dimenticati, ci si libera del passato e si apre un cammino verso il domani. Decidendo quali oggetti tenere invece, si ridà senso e valore alle cose che ci circondano e che vale veramente la pena di conservare. Nell’ordine, secondo l’autrice, si riconquista serenità, consapevolezza e fiducia in se stessi.
In Giappone Kondo è diventata una studiosa e professoressa universitaria di questa disciplina, con allieve “massaie”, ma anche manager di grandi industrie.
Marie Kondo
Il magico potere del riordino
Editore Vallardi – 244 pagine, 19,30 euro