In questi giorni ricorre l’anniversario della strage di Reggio Emilia e il documentario “Il sole contro”, per la regia di Giuliano Bugani, ne ricostruisce con dettaglio le dinamiche.
I fatti sanguinosi risalgono al 7 Luglio 1960, quando la Polizia di Stato, guidata da Mario Scelba, uccise cinque manifestanti durante lo sciopero generale della CGIL contro il governo DC-MSI presieduto da Fernando Tambroni. Attraverso le voci dei presenti in piazza quel giorno, degli avvocati difensori, dei famigliari delle vittime e di alcune immagini inedite, questo documentario opera una ricostruzione della strage e una riflessione sull’accaduto.
Il progetto nasce con la volontà di dare più ampio ampio respiro ai fatti del 7 Luglio che, nella loro tragica unicità, hanno segnato un momento cruciale nella vita di questo paese. Proprio per questo bisogna ricordare i morti di quel giorno, portarne avanti la memoria, chiedendo che giustizia sia fatta e vengano riconosciuti i colpevoli. A 56 anni di distanza, infatti, la strage è ancora impunita.
Per informazioni, “Il sole contro. 7 luglio 1960. Reggio Emilia”.