Todays Festival
Torino 26-28 agosto
La caratteristica di questo festival, oltre alla qualità del calendario, è l’utilizzo di grandi spazi di archeologia urbana nella periferia di Torino. Tra i nomi in programma, c’è John Carpenter, regista, ma anche musicista che eseguirà i temi dei suoi film più celebri. E poi l’elettronica di Soulwax, le stelle della new wave rumorosa e decadente inglese degli anni 80, The Jesus and Mary Chain.
www.todaysfestival.com
Time in Jazz
Berchidda 8-16 agosto
Diretto da Paolo Fresu, Time in Jazz presenta le frontiere del jazz contemporaneo, invitando alla riscoperta di angoli fuori dagli itinerari turistici della Sardegna. Un festival che estende l’idea del jazz, sino a rileggerne le sue radici africane e mescolarle con le musiche del mondo. Ci saranno, tra i tanti, i maliani Amadou e Marian, il sassofonista Charles Lloyd e il pianista norvegese Bugge Wesseltoft con il batterista e produttore elettronico Christian Pommer.
www.timeinjazz.it Tel. 079 704731
Villa Ada
Roma, sino al 15 agosto
A Villa Ada, “Roma incontra il mondo”, come recita lo slogan di questa rassegna, che, da molti anni, porta nella capitale musiche che arrivano da geografie diverse. Gli show si tengono su una piccola isola al centro del laghetto del parco e attraversano i generi. Ci sarà l’hip hop di Tyler The Creator, star nascente di questo versante della musica afro americana. Il rock dalle inflessioni lisergiche dei Kula Shaker, il folk di Lucinda Williams, la ricerca rumorista dei Tortoise e l’elettronica di Gramatik.
www.villaada.org
Sponz Festival
Calitri (Av), 22-26 agosto
È il festival creato e diretto da Vinicio Capossela che torna in estate nei suoi luoghi per curare una rassegna dedicata alla terra. Un omaggio alle tradizioni popolari così amate.
“Chi tiene polvere spara” è il titolo di questa edizione, con ospiti da diverse aree geografiche, soprattutto bande che daranno vita a una festa lunga cinque giorni, riempiendo di suoni i vicoli del paese di Calitri.
www.sponzfest.it – tel 389 2379170
Ypsigrock Festival
4-7 agosto Castelbuono (Pa)
Si svolge all’interno di un sontuoso castello, questo festival che porta in Sicilia il miglior rock avant garde internazionale. Basterebbero i nomi di Mudhoney e Giant Sant a dare valore al festival. Si tratta di due band che hanno impersonato il più lisergico rock americano. E poi i Vaccines, Crystal Castles, le Savages.
www.ypsigrock.com