Una esposizione originale, come lo è del resto il personaggio, quella su Renzo Arbore che viene proposta a Roma, nel trentesimo anniversario della trasmissione, “Quelli della notte”, che ha cambiato profondamente il linguaggio della televisione.
In mostra nelle differenti “stazioni”, gli oggetti delle passioni di Arbore e della sua inventiva curiosa. Copertine di dischi, radio d’epoca, cravatte improbabili, oggetti di plastica, strumenti musicali, scenografie che hanno fatto da sfondo alle sue trasmissioni. E, naturalmente video e registrazioni sonore di Quelli della notte, di Bandiera Gialla, di Alto Gradimento, tutte trasmissioni che hanno rivoluzionato il gusto e creato un personaggio straordinario che ancora oggi, a distanza di decenni, è in grado di stupire. E poi la storia dei complessi che ha creato nel tempo, dalla prima Barilla Band, agli Swing Maniacs, alla più conosciuta Orchestra Italiana. Con un occhio speciale ai suoi tanti amici diventati, grazie anche a queste trasmissioni, personaggi indimenticabili del mondo dello spettacolo.
Renzo Arbore, la mostra. Videos, radios, cianfrusaglies
Macro Testaccio – La Pelanda, Roma
Fino al 3 aprile
Ingresso: 12 euro
Info: Tel 199.15.1121, www.mostrarenzoarbore.it