Il pezzo forte della mostra che il Palladio Museum propone sull’opera di Donato Bramante in occasione del 5° centenario della morte dell’architetto non poteva che essere il leggendario progetto autografo per la realizzazione della Basilica di San Pietro in Vaticano, quello che è conosciuto come “Uffizi 20 A”. È infatti ritenuto il disegno più importante per l’architettura del mondo occidentale, una vera e propria rivoluzione che Bramante progettò attorno al 1506 su richiesta di Papa Giulio II che gli chiese di realizzare la chiesa più grande e più importante di tutta la cristianità.
Il disegno originale testimonia di un processo in continuo mutamento nel corso del tempo fino a raggiungere la sua stesura finale e si può dunque ammirare ora a Vicenza. È inoltre spiegato e illustrato da un apparato multimediale che è stato realizzato per l’occasione. Ma accanto al progetto “Uffizi 20 A” in mostra vi sono altri importanti disegni di contemporanei del Bramante, come quelli di Andrea Palladio per un suo studio su opere bramantesche.
Donato Bramante e l’arte della progettazione
Palladio Museum, Vicenza, Contra’ Porti 11
Dal 9 novembre all’8 febbraio 2015
Ingresso: 6 euro
Info: Tel. 0444323014, www.palladiomuseum.org