Cultura e tempo libero

Pittura astratta al Forte di Bard, che mostra e che cornice!

Astrattismo_Wassily.jpgIl Forte di Bard propone, oltre allo straordinario panorama offerto dalla prima parte della Val d’Aosta dove sorge, una inedita mostra sull’astrattismo, soprattutto nell’Europa centro orientale.

In esposizione vi sono un’ottantina di opere, oli e disegni, oltre alla scultura in bronzo di Anton Pevsner. Ma si possono ammirare anche 44 libri originali del poeta russo Wladimir Majakovskiy e si assiste alla proiezione dei due filmati di Hans Richter e di Viking Eggeling che secondo i critici hanno segnato l’inizio negli anni ’20 dell’astrattismo geometrico cinematografico.

Oltre alle opere di Kandinsky, Popova, Majakovskiy e Malevic, che danno il titolo alla mostra, sono proposti ai visitatori i lavori degli astrattisti russi da El Lissitzky, a Vladimir Tatklin e Alexander Rodchenko.  Un movimento vitale in un’epoca normalmente poco esplorata che è ora possibile ammirare in un castello che offre una cornice naturale molto affascinante.

Astrattismo in Europa. Kandinsky, Majakovskiy, Popova, Malevic
Forte di Bard, Valle d’Aosta
Sino al 30 giugno 2015
Ingresso: 6 euro
Info: Tel. 0125833811, www.fortedibard.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;