Paperopoli in festa! Il 9 giugno, data individuata dai biografi più accreditati, Paolino Paperino ha festeggiato 80 anni. Il personaggio nato dalla fantasia di Walt Disney nel 1934 con il nome di Donald Fauntleroy Duck si misurò nella sua prima apparizione cinematografica nelle vesti di Donald Duck (in italiano Paperino) diventando uno dei personaggi Disney tra i più amati da grandi e piccini. Ma la prima apparizione avvenne nelle strisce The wise little hen (La gallinella saggia) di Ted Osborne e Al Taliaferro, pubblicate sui quotidiani statunitensi il 16 settembre 1934.
Il papero bianco con becco e zampe arancioni, che indossa una blusa e un berretto da marinaio, senza pantaloni, è infatti un pasticcione sfortunato, pigro, squattrinato, nelle cui rocambolesche avventure è più facile immedesimarsi, a differenza delle storie che riguardano il sempre vincente Topolino. Paperino è stato definito l’antieroe per eccellenza, che sprizza però simpatia da tutte le piume.
Il disegnatore Carl Barks decise di creare attorno a lui un universo narrativo distinto da quello di Topolino, collocandolo in una città diversa e appioppandogli una famiglia di personaggi, a cominciare da uno zio ricco, Paperon de’ Paperoni. La scuola di fumettisti italiani ha poi continuato ad arricchire il personaggio di sfaccettature, comprimari e situazioni ricorrenti, prediligendo in alcuni casi il suo lato più sfortunato e sfaticato. Ed è in risposta a tutto questo che Paperino ha voluto dimostrare a tutti e a se stesso di essere in grado di combinare qualcosa di utile, assumendo l’identità segreta del giustiziere Paperinik, o dell’agente segreto DoubleDuck.
Secondo l’albero genealogico, Paperino è figlio di Ortensia de Paperoni (sorella di Paperon de’ Paperoni) e Quackmore Duck (figlio di Nonna Papera). Ha una sorella gemella, Della Duck, madre di Qui, Quo, Qua. Tanti i cugini, tra i quali il fortunato Gastone e lo scienziato Paperoga. E ha una fidanzata eterna, Paperina (Daisy Duck).
Nella sua blusa da marinaio Paperino nella vita ha cambiato mille mestieri. Ora, come regalo di compleanno, il settimanale Topolino che esce oggi 10 giugno con un numero da collezione (il n.3054), farà debuttare Paperino come direttore, affidandogli la rubrica della posta, le interviste e l’editoriale. Il numero è impreziosito dalla copertina firmata dal maestro Giorgio Cavazzano e conterrà quattro nuove storie a fumetti, oltre a una gallery di inedite tavole firmate da importanti artisti, tra cui Bozzetto e Manara.
10 giugno – fonte: ansa